Ducati Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916, omaggio esclusivo all’iconica 916
La nuova Ducati Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916 debutta ufficialmente ad EICMA 2023 di Milano in soli 500 esemplari.
Ducati ha deciso di celebrare il 30° anniversario della sua iconica 916 presentando una versione speciale in edizione limitata: la Ducati Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916. Questa moto, un omaggio al design e alle prestazioni che hanno fatto storia nel settore motociclistico, si distingue come un emblema di bellezza e potenza su due ruote, tanto che è stata esposta al MoMA di New York.
Incastonata nella storia del motociclismo come una vera icona, la nuova Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916 riprende i tratti distintivi e il carattere da supersportiva della leggendaria 916. L'eredità si manifesta nella distribuzione della massa verso l'anteriore, nel profilo sinuoso e in elementi come il proiettore, le prese d'aria e la coda compatta che rimandano all'originale 916.
LIVREA ESCLUSIVA REALIZZATA DAL CENTRO STILE DUCATI
La moto-tributo vanta una livrea esclusiva, frutto della creatività del Centro Stile Ducati, che rievoca la grafica della moto campione del mondo Superbike guidata da Carl Fogarty nel 1999. La combinazione dei colori del tricolore italiano, i numeri bianchi e il celebre “numero 1” conferiscono alla moto un look moderno e allo stesso tempo storico, con tocchi contemporanei come il logo sulla carena che sfoggia un effetto tridimensionale.
Prodotta in soli 500 esemplari, la nuova Panigale V4 SP2 30° Anniversario 916 racchiude esclusività e prestigio. Ogni unità è identificata da una placca in alluminio sullo sterzo con incisione laser del nome e del numero progressivo. Un certificato di autenticità e un telo coprimoto personalizzato accompagnano ogni esemplare, enfatizzando il carattere unico della moto.
L'equipaggiamento tecnico della speciale Ducati Panigale V4 SP2 è altrettanto impressionante, unendo le specifiche SP2 a componenti di alta qualità come il tappo del serbatoio racing lavorato dall'alluminio e i condotti dell'aria per i freni, che dimostrano la dedizione del produttore bolognese all'eccellenza meccanica e all'innovazione.
Le prestazioni sono esaltate da vari elementi in fibra di carbonio, come i cerchi leggeri che conferiscono alla moto una maggiore agilità, e da un impianto frenante di prim'ordine firmato Brembo, assicurando una frenata efficace e costante.
La frizione a secco STM EVO garantisce fluidità di marcia, permettendo di personalizzare il livello di freno motore meccanico, mentre l'inconfondibile suono delle Ducati da competizione si fa apprezzare in pista.
Le pedane regolabili e il Ducati Quick Shift Up & Down migliorano ulteriormente l'esperienza di guida, adattandosi a qualsiasi pilota. Poi abbiamo il sistema Ducati Data Analyser+ che completa l'esperienza, permettendo di monitorare e analizzare le prestazioni in pista.
Gli appassionati saranno felici di sapere che ogni moto viene consegnata con un kit per l'utilizzo in pista, enfatizzando ulteriormente il DNA sportivo del brand. Svelata durante l’EICMA 2023 (7-12 novembre) assieme ad altri nuovi modelli – tra cui la Hypermotard 698 Mono, la Ducati Panigale V4 30° Anniversario 916 resterà esposta nello stand Ducati fino al termine dell'evento.
E per chi desidera immergersi nel mondo Ducati, le date della World Ducati Week 2024 sono state ufficializzate: gli appassionati si riuniranno al Misano World Circuit Marco Simoncelli dal 26 al 28 luglio.
VIDEO