Cerca

La Ducati per la MotoE torna in pista a Vallelunga con Alex De Angelis

Nuovi giri di pista per la Ducati per la MotoE.

La Ducati per la MotoE torna in pista a Vallelunga con Alex De Angelis
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 apr 2022

Ducati sta continuando il percorso di sviluppo del prototipo della moto elettrica che fornirà ai team del campionato di MotoE. Come sappiamo, il costruttore aveva annunciato alla fine di ottobre 2021 che sarebbe diventato il fornitore unico delle moto elettriche per questo campionato dal 2023. Ducati va, dunque, a sostituire Energica.

Dal primo test in pista, svolto presso il circuito di Misano a dicembre 2021, Ducati sta continuando a migliorare il suo prototipo attraverso attività di analisi dei dati raccolti, sviluppi tecnici e numerose prove eseguite internamente e in pista. Un progetto che sta coinvolgendo numerose aree aziendali.

Il prototipo “V21L” nasce dalla collaborazione e dal confronto costante tra Ducati Corse e l’R&D di prodotto per realizzare una moto che sia performante e un nuovo punto di riferimento per la categoria delle moto elettriche per quanto riguarda l'aspetto della leggerezza. Adesso, la casa di Borgo Panigale ha condiviso attraverso i suoi canali social un nuovo video in cui si vede il prototipo ancora una volta in azione su pista.

https://youtu.be/UWxU2uzFC70

Nello specifico, la Ducati MotoE è guidata dall’ex pilota del Motomondiale Alex De Angelis sul tracciato di Vallelunga. Si tratta, per il marchio, anche dell'occasione per annunciare che De Angelis si aggiunge ufficialmente al team di sviluppo, che tra i collaudatori può contare anche su Michele Pirro.

Per Ducati, questo progetto rappresenta l'inizio della sua era elettrica. Nel corso dei prossimi mesi la Casa di Borgo Panigale condividerà ulteriori informazioni sulle evoluzioni tecniche della moto. Roberto Canè, eMobility Director Ducati, ha commentato:

Dal momento in cui abbiamo portato il prototipo della Ducati MotoE in pista per la prima volta, il lavoro di sviluppo sul progetto non si è mai fermato nemmeno per un istante. Il duro lavoro di tutto il team sta ripagando gli sforzi compiuti attraverso progressi continui che ci riempiono di grande soddisfazione. Nel giro di soli quattro mesi il nostro prototipo ha già affrontato le curve di alcuni tra i più importanti circuiti italiani, fornendo risposte positive. Il lavoro da fare è ancora tanto, ma la direzione è sicuramente quella giusta.

ANCHE UNA MOTO ELETTRICA DI SERIE?

Quanto imparato sicuramente sarà riversato sui futuri modelli Ducati. Del resto, il motorsport da sempre è un laboratorio perfetto per sperimentare nuove tecnologie. Una Ducati elettrica di serie ci sarà ma ci vorrà tempo. Ducati ha più volte ribadito che realizzerà una moto elettrica per utilizzo stradale che possa soddisfare tutti gli appassionati, solamente quando la tecnologia lo permetterà.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento