Cerca

Dacia Jogger, la dotazione di sistemi ADAS

Ecco i dispositivi di sicurezza di cui può disporre la vettura sin dalla versione base

Dacia Jogger, la dotazione di sistemi ADAS
Vai ai commenti 5
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 26 feb 2025

Dacia Jogger nasce per essere un modello versatile e per offrire tanto spazio all'interno del suo abitacolo visto che è possibile ospitare fino a 7 passeggeri. Nel corso del tempo, l'attuale generazione è stata aggiornata per introdurre una serie di miglioramenti per garantire anche maggiore sicurezza. Proprio al riguardo, la casa automobilistica ha voluto ricordare tutti i dispositivi di assistenza alla guida di cui la Jogger è dotata, sistemi ADAS che sono stati introdotti per soddisfare i requisiti del regolamento europeo. Ricordiamo infatti che il Regolamento UE 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 novembre 2019 prevede che a partire dallo scorso luglio tutti i modelli di auto di nuova omologazione debbano essere dotati di una serie di specifici sistemi di sicurezza.

DACIA JOGGER: LA SICUREZZA

Dunque, quali sono i dispositivi di sicurezza di cui può contare la Dacia Jogger? La casa automobilistica ricorda che già a partire dal livello di allestimento Essential, la vettura potrà contare su:

  • Event Data Recorder (EDR – in caso di incidente) – sostanzialmente la scatola nera
  • Riconoscimento della segnaletica stradale con avviso di superamento del limite di velocità
  • Lane Departure Warning
  • Assistente al mantenimento della corsia
  • Sistema di monitoraggio dell’attenzione del conducente
  • Sensori di parcheggio posteriori
  • Sensori di luminosità e di pioggia
  • Frenata automatica di emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti
  • Segnale stop di emergenza

Sulla Jogger è presente sul cruscotto il pulsante "My Safety" che permette di richiamare tutte le impostazioni dei sistemi ADAS di cui la vetture dispone. Oltre a tutto questo, l'auto può contare sul "Rescue Code". Di cosa si tratta? Di un utile QR Code posizionato sul parabrezza e sul lunotto posteriore che consente di consultare la scheda di soccorso, prodotta da Dacia attraverso un’apposita App gratuita. In caso di emergenza, magari a seguito di un incidente, chi presta soccorso come i vigili del fuoco o la polizia, può ottenere tutte le informazioni necessarie per un intervento sicuro ed efficace, guadagnando minuti preziosi.

Non manca nemmeno il sistema di avviso di attenzione del conducente, che previene, attraverso un segnale visivo e acustico, le eventuali distrazioni di chi si trova al volante.

DACIA JOGGER

Ricordiamo che Dacia Jogger è proposta con diverse motorizzazioni: benzina, GPL e Full Hybrid. I prezzi per il mercato italiano? Si parte da 18.100 euro nella versione GPL in allestimento Essential. Tra gli optional più curiosi messi a disposizione dalla casa automobilistica c'è il "Pack Sleep" a 1.700 euro che permette di trasformare la parte posteriore della vettura in un letto, opzione interessante per chi ama il campeggio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento