Dacia Sandero, la nuova generazione sarà anche elettrica. Non diventerà un SUV
La nuova generazione sarebbe attesa per il 2027

Dacia Sandero è un modello di grande successo tanto che è destinata a diventare l'auto più veduta in Europa nel 2024. La casa automobilistica sta già pensando alla prossima generazione di questo modello che sarà una profonda evoluzione di quella attuale. Poggerà sulla piattaforma CMF-B del Gruppo Renault che le permetterà di poter essere proposta con diverse opzioni di alimentazione. Ci sarà anche una versione 100% elettrica.
Oggi i SUV piacciono molto, lo sappiamo bene, e le case automobilistiche stanno puntando sempre di più in questa direzione. A quanto pare, però, Dacia non intende trasformare la Sandero in un piccolo SUV. Parlando ad Autocar al Salone dell'automobile di Bruxelles, il responsabile del design di Dacia, David Durand, ha riconosciuto che, sebbene il linguaggio del design del marchio sia sempre più influenzato dal mondo dell'off-road, Dacia non ha in programma di diventare un marchio di SUV.
ANCHE ELETTRICA
Non è così facile innovare su ogni tipo di carrozzeria, e la berlina è molto conosciuta dai clienti, ed è questo di cui hanno bisogno: un'auto che abbia molto spazio, che è davvero parte del DNA di Dacia, e compatta allo stesso tempo, perché è facile da parcheggiare, facile da guidare, non troppo pesante, e che non consumi troppo. Quindi la berlina è una buona soluzione.
Dunque, rispondendo alla domanda se la Sandero è destinata a diventare un mini SUV, Durand ha risposto di no. Inoltre, ha aggiunto che la Sandero Stepway, più alta e con un carattere off-road, è considerata un modello quasi completamente separato dalla Sandero standard ed è importante mantenere questa distinzione anche nella prossima generazione.
Inoltre, alla domanda di Autocar se Dacia potrebbe prendere in considerazione di differenziare le due linee di modelli in modo più marcato, Durand ha risposto:
Potremmo avere una Stepway separata o una maggiore differenziazione tra loro, ma il fatto che stiamo usando molte parti comuni tra le due auto e che stiamo usando davvero la stessa base è anche parte degli ingredienti per rendere bassi i costi. Potremmo dire 'ok, faremo due auto diverse', ma dovremo raddoppiare l'investimento e alla fine la gente lo pagherà da qualche parte.
Per quanto riguarda, invece, la versione elettrica, Durand ha sottolineato che il look non sarà diverso da quello del modello endotermico.
Penso che EV possa essere solo un propulsore. Non è che perché sei una EV hai bisogno di un design speciale.
Quando arriverà il nuovo modello? Durand non ha voluto rivelare dettagli, ma la nuova generazione della Sandero sarebbe prevista per il 2027.