Dacia Sandero l'auto più venduta in Europa a luglio. SUV record al 54% del mercato
Sandero ancora la più richiesta in Europa. Record per i SUV e in calo la domanda delle elettriche

Dacia Sandero è stata l'auto più venduta in Europa a luglio 2024. Questo modello ha fatto meglio della Volkswagen T-Roc e della Toyota Yaris Cross. Molto lontana nella classifica generale la Tesla Model Y, comunque ancora prima tra le elettriche. Questi sono solo alcuni dei risultati che emergono dall'ultimo rapporto di Jato Dynamics sul mercato auto europeo.
RECORD PER I SUV
Le vendite delle auto a luglio 2024 sono salite del 2% rispetto allo stesso periodo del 2023. Sono state immatricolate un totale di 1,03 milioni di vetture, portando il numero di immatricolazioni da inizio anno a quasi 7,9 milioni. La crescita è stata particolarmente evidente in Polonia (+19%), Portogallo (+27%) e Slovacchia (+12%). Segno positivo anche nel Regno Unito (+3%), Italia (+5%) e Spagna (+5%). Al contrario, le immatricolazioni di veicoli sono diminuite in Germania (-2%), Francia (-2%), Belgio (-7%), Paesi Bassi (-4%) e Irlanda (-5%).
Continuano a crescere i SUV che a luglio 2024 hanno rappresentato il 54% di tutte le immatricolazioni, un nuovo record per il segmento. Nello specifico, sono stati immatricolati 554.000 nuovi SUV, con un aumento del 6% rispetto a luglio 2023. Di conseguenza, il volume di SUV da inizio anno ha raggiunto 4,2 milioni di unità, con un aumento del 5%.
Bene Toyota, BMW, Mercedes e Geely che hanno guidato la crescita di questo segmento. Il Gruppo Volkswagen è primo in termini di volume con il 26% dei SUV immatricolati. A seguire Hyundai-Kia con il 12% e Stellantis con l'11,5%. I più richiesti sono i C-SUV con 210.600 unità, in crescita del 3%. Bene anche i B-SUV, con 204.300 unità, in aumento del 14%.
Gli E-SUV hanno registrato 27.600 unità e gli F-SUV hanno registrato 5.022 unità, in aumento rispettivamente del 23% e del 32%. Invece, la domanda di D-SUV è scesa del 7% a luglio, registrando 106.500 unità.
IN CALO LA DOMANDA DI VEICOLI ELETTRICI
Il rapporto di Jato Dynamics analizza anche l'andamento del mercato dei veicoli elettrici. La domanda è in calo con la quota di mercato delle BEV che è scesa dal 14,6% di luglio 2023 al 13,5% di luglio 2024. Complessivamente sono state immatricolate 139.300 nuove auto elettriche, in calo del 6% rispetto a luglio 2023.
Bene BMW, al primo posto tra le case automobilistiche con un aumento del 35% anno su anno. Secondo posto per Tesla con un calo del 16%. Terzo gradino del podio per Volkswagen. A contribuire al risultato di BMW, il buon andamento delle vendite di modelli come iX1, iX2, i4 e i5.
LE CLASSIFICHE
TOP 10 ASSOLUTA
- Dacia Sandero: 22.398
- Volkswagen T-Roc: 19.254
- Toyota Yaris Cross: 17.314
- Dacia Duster: 15.884
- Kia Sportage: 15.531
- Toyota Yaris: 15.237
- Renault Clio: 15.157
- Hyundai Tucson 14.391
- Opel/Vauxhall Corsa: 13.938
- Volkswagen Golf: 13.924
TOP 10 ELETTRICHE
- Tesla Model Y: 9.544
- Volvo EX30: 6.573
- Volkswagen ID.4: 5.295
- Tesla Model 3: 4.694
- Skoda Enyaq: 4.346
- BMW iX1: 4.305
- BMW i4: 4.198
- Audi Q4 e-tron: 3.979
- MG4: 3.966
- Cupra Born: 3.863
TOP 10 PLUG-IN
- Volvo XC60: 4.363
- Ford Kuga: 4.217
- BMW X1: 3.243
- Cupra Formentor: 2.773
- Mercedes GLC: 2.504
- BMW X5: 2.015
- Kia Niro: 1.906
- Volvo XC90: 1.859
- Toyota C-HR: 1.780
- BMW Serie 3: 1.751