My Ami Buggy, nuova serie speciale in arrivo nel 2023

22 Dicembre 2022 18

Il 21 giugno 2022, Citroen aveva venduto in soli 19 minuti (dato comunicato dal costruttore) i 50 esemplari di un'edizione in serie limitata della sua piccola Ami basata sul concept My Ami Buggy. Modello dalle forme molto particolari che era stato riservato solamente al mercato francese. Forte di quel successo, la casa automobilistica ha deciso di proporre una nuova versione speciale in serie limitata del suo quadriciclo elettrico sempre basata sul concept My Ami Buggy.

Questa volta, però, saranno proposte 1.000 unità di questa vettura. Inoltre, tale modello speciale sarà offerto pure in Italia visto che sarà commercializzato nei diversi mercati dove, oggi, la Citroen Ami viene venduta. Le vendite partiranno entro la fine del primo trimestre 2023. Il marchio francese fa sapere che le consegne inizieranno alla fine della prossima estate.

PRIMI DETTAGLI

Come sarà questo speciale modello della piccola Ami? Per il momento, il marchio francese si è limitato ad affermare che la nuova versione di "My Ami Buggy" sarà molto simile alla prima edizione anche se ci saranno alcune precise differenze. Per le caratteristiche complete bisognerà attendere alcuni mesi visto che Citroen ha evidenziato che i dettagli saranno svelati entro l'inizio della prossima primavera.

Sicuramente, si tratterà ancora una volta di una versione caratterizzata da un look davvero molto particolare. Quello che non cambierà sarà il powertrain che in tutte le varianti della piccola Ami è sempre il medesimo. Dunque, ci sarà un motore da 6 kW alimentato da una batteria da 5,5 kWh che consente un'autonomia fino a 75 km.

Non rimane che attendere per scoprire le caratteristiche esatte del nuovo modello in serie limitata. Ricordiamo che la prima edizione speciale realizzata in soli 50 esemplari si caratterizzava per la presenza di specifici elementi come il colore Khaki della carrozzeria con alcuni dettagli gialli, i rinforzi dei paraurti, i passaruota allargati e lo spoiler posteriore. Inoltre, non erano presenti le porte e il tetto disponeva di una capote in tessuto di colore grigio, un richiamo alla Mehari o alla 2CV.

MIGLIORAMENTI ALLA BATTERIA

A margine dell'annuncio dell'arrivo di questa nuova serie limitata, Citroen ha fatto sapere che lo scorso ottobre sono state apportate lievi modifiche alla batteria della Ami al fine di migliorare le prestazioni dinamiche del veicolo durante specifiche condizioni di guida come nei climi freddi e in casi di forti pendenze.


18

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Developer

buttali via, ci compri il supporto per la cassa bt

Developer

se riuscissero a sbloccarla. é omologata a 45

Simone

sempre a polemizzare sui soldi

L0RE15

Sarebbe una cosa intelligente ma temo lieviterebbero I costi. O meglio, ci guadagnerebbero meno di quello che attualmente ci guadagnano (tanto, ma sono ingordi).

L0RE15

Ecco, e solo per quelle.

L0RE15

Direi un cappotto.

Marco

Prezzo a partire da quasi 8000 euro per un tagliaerba con 75km di autonomia (in discesa d'estate).
Follia pura

tincool59
Rozzo

Se mi fermo al semaforo con questa il cingalese mi regala 1 €

Paolo Orione

poco o tanto meglio di niente..... apposta non intendevo polemizzare, grazie

Azimuth

Intendo che se metti un pannello da 100/150W, in un luogo vacanziero (quindi si spera assolato), potresti aggiungere 10/15km di autonomia al mezzo per renderlo ancora più fruibile. Tutto qui.
Lungi da me pensare che puoi andare in giro senza mai attaccarlo alla spina.

Paolo Orione

così con 55 ore di sole (teoriche) ci fai un'ora di guida ?
i conti sono questi o mi sbaglio (chiedo, non intendo polemizzare) ?

Azimuth

Anche una dolcevita in inverno...

asd555

Ancora più a risparmio di quella ordinaria: è senza portiere.
Ma costerà di più.
Cos'è il genio?

MatitaNera

Perfetta per il golf

Azimuth

Infatti. Se poi al posto del tettuccio apribile ci mettessero un pannello FV da 100W sarebbe ancor più interessante

TheRockO

La Ami è un mezzo geniale: costa poco, non occupa spazio, è un fantastico sostituto dello scooter. Per quello è pensata. Ovvio che se si paragona a qualsiasi vettura sembri ridicola, ma è una critica che non ha senso.

L'ho noleggiata un paio di giorni in Germania e mi sono trovato benissimo. Simpatica, comoda, per niente impegnativa.

Un progetto vincente.

ACTARUS

Carina per le zone di vacanza

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8