Nuova Citroen C4, le prime foto reali: sarà anche elettrica

16 Giugno 2020 35

Il 30 giugno, Citroen presenterà ufficialmente la sua nuova e-C4, un modello elettrico che presenta forme da crossover. Assieme alla variante a batteria, arriveranno anche quelle con i classici motori endotermici benzina e diesel. Nonostante manchino ancora quasi 2 settimane all'evento di lancio, il marchio francese ha condiviso una serie di immagini reali che mostrano l'aspetto definitivo della futura C4. A questo punto, mancano solamente i dettagli tecnici e i prezzi. Per queste informazioni bisognerà pazientare ancora un po'.

CITROEN C4 E E-C4

Il design è molto particolare, progettato per offrire all'auto un carattere unico. Questo modello si mette in luce per un assetto rialzato e per linee decise. Le sue forme sono un mix tra quelle di un SUV e di una classica berlina. Alcuni particolari aerodinamici come il piccolo spoiler posteriore permettono di attribuire alla nuova C4 un certo dinamismo. Grintosa fuori ma comoda e tecnologia dentro. Per garantire il massimo comfort, Citroen ha scelto di dotare l'auto delle sospensioni Progressive Hydraulic Cushions e di nuovi sedili.

A tutto questo si aggiunge, per il modello e-C4, la tipica silenziosità dei veicoli a batteria. A livello tecnologico spicca il grande display centrale per l'infotainment. Pure la strumentazione è totalmente digitale. Citroen cita una particolare innovazione dedicata al passeggero anteriore che sarà svelata al momento della presentazione del 30 giugno.


Nulla si sa sul fronte del powertrain per il modello a batteria. Possibile che il marchio francese adotti la stessa soluzione già vista su altri modelli PSA e cioè un motore elettrico da 100 Kw (136 CV) abbinato ad una batteria da 50 kWh.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
met
Gigi

Esteticamente mi piace molto, peccato che non esca una versione plug-in

pisqua187

una x4 francese?

mashiro84

Peraltro le berline tradizionali hanno ancora mercato in Europa ma vengono "abolite" per spingerci verso i gusti americani (e risparmiare sui modelli).

mashiro84

"Stilisticamente sembra vecchia di 15 anni"

Questo mi sembra davvero complicato da sostenere.
Vero che la X6, l'antesignana di questo design, risale al 2007 (quindi più o meno 15 anni); ma se questa è stilisticamente vecchia mi chiedo cosa possa essere definito "moderno" nel mondo dell'auto.

NEXUS

ma è un SUV?

Frederik

Carina per essere Citroen

Aristarco

Che derivava dalla uno, ottima auto

Marco

Vero vero. Un posteriore del genere, molto "duro", non me lo sarei mai aspettato da Citroen (più da peogeut), anche gli interni sembra più curati (almeno in foto) rispetto agli altri modelli

matteventu

Questa poi pur mantenendo il family feeling di frontale e lati, è praticamente l'opposto delle C3/C3-5 Aircross.
Quelle sono tutte morbide e tondeggianti, questa tutta spigolosa.

matteventu

Purtroppo ancora niente informazioni su che motore monterà...

teo

BMW fa veramente cag*re altro che ehi

Alex

Q3 sport back?

keynes
luca bandini

in relazione al prezzo e al brand concordo pienamente; tolta la serie 8, la nuova serie 3 sw e la z4 boccio tutte le ultime bmw uscite ma questa citroen rimane davvero orripilante al posteriore

DefinitelyNotBruceWayne

Bella, peccato che, come sul frontale della C1, la fanaleria sembra disegnata da due diversi designer che non sapevano quale dei due design tenere e hanno optato per entrambi.

DefinitelyNotBruceWayne

Ottimista

keynes
keynes

Macchina disegnata dalla Lego?

sgarbateLLo

BMW ha fatto ben di peggio ma ehi, è tedesca.

Vae Victis

Stilisticamente sembra vecchia di 15 anni. Penso che anche tecnicamente abbia poco di nuovo.

Marco

quale la 500L?

Marco

Bellissima. Finalmente la citroen sta facendo passi avanti, i suoi design sono molto particolari ma veramente belli

matteventu

Compass e Grand Cherokee non sono neanche male fuori, ma dentro sono cose inguardabili che sembrano arrivare dal 2007.

matteventu

Bellissima.
Fuori sembra un misto di C-HR e Urus, ma più bella di entrambe.

Dentro, in stile Citroen ma meglio (forse leggermente troppo BMW), e soprattutto sembra si siano finalmente decisi a riportare i comandi del clima fuori dallo schermo (EUREKA).

lucas

Figo! La vendono già tamponata!
Sono tornate le manopole della climatizzazione!! Chissà se un giorno tornerà anche il display... cambi l'autoradio e la climatizzazione diventa inutilizzabile...

luca bandini

ma cosa diamine è?
davanti passi ma il laterale ha la portiera chiaramente sborniata contro un palo e poi sembra fatta da due "designer" (macellai ai mio parere) diversi!

fino alle portiere uno con ben poca fantasia se non per la portiera sbeccata mentre il retro è stato concepito da uno con il parkinson perchè non c'è alcuna armonia ma sono solamente linee confuse che culminano un un faro/alettone semplicmente ridicolo.

Masnia
Aristarco

Si, guarda Maserati e alfa ad esempio, passando per jeep...

Masnia

FCA design?

Bob Malo
Aristarco

Odd1o speriamo che fca porti un po' di design decente

Michpi

Praticamente stanno già abolendo la berlina tradizionale e le tre porte. L'abbattimento dei costi porta a poca scelta...

Nino

Tutti a navicella spaziale, ma se tra 10 anni quando lo rivendo, non li vorrà nessuno.
Sicuramente valore futuro garantito.

Pablo Escodalbar

Ma che sono tutti sti design da navicella spaziale?

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8