Cerca

Citroen C5 Aircross, conclusa la produzione della prima generazione. Spazio al nuovo SUV ibrido ed elettrico

Conclusa la produzione della prima generazione del SUV di casa Citroen nella fabbrica di Rennes; oltre 500 mila unità prodotte

Citroen C5 Aircross, conclusa la produzione della prima generazione. Spazio al nuovo SUV ibrido ed elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ott 2025

Dopo sette anni e oltre mezzo milione di unità prodotte, Citroen in questi giorni ha cessato la produzione della prima generazione della Citroen C5 Aircross presso lo stabilimento Stellantis di Rennes-La Janais, in Francia. Spazio, dunque, alla nuova generazione, un modello tutto nuovo basato sulla piattaforma STLA Medium ed offerto sia con motorizzazioni ibride e sia 100% elettriche.

LA PRIMA GENERAZIONE DI CITROEN C5 AIRCROSS

Lanciata nel 2018, la prima Citroen C5 Aircross era basata sulla piattaforma EMP2 di PSA. Modello che si è inserito nel difficile e combattuto segmento C dove ha dovuto confrontarsi con veicoli del calibro della Nissan Qashqai, Volkswagen Tiguan e Renault Kadjar. Alla fine, di questo modello ne sono state prodotte circa 560 mila unità. Vale la pena notare che il SUV francese è stato costruito anche in Cina e India per i rispettivi mercati locali. L’ultimo esemplare prodotto della prima generazione della C5 Aircross è stato un modello di colore bianco con tetto nero a contrasto. Non è stata resa nota, invece, la precisa configurazione tecnica.

SPAZIO AL NUOVO MODELLO

Negli ultimi mesi, nello stabilimento francese è partita gradualmente la produzione della nuova della Citroen C5 Aicross (qui a nostra prova), un modello su cui la casa automobilistica si aspetta molto. Una sfida complessa visto l’andamento del mercato europeo dove le vendite sono calo e sta avanzando la concorrenza cinese. Il nuovo modello rappresenta comunque un importante passo avanti e come accennato all’inizio, in gamma sono presenti anche motorizzazioni elettriche oltre al Mild Hybrid e all’ibrido Plug-in. Tanta tecnologia in più anche all’interno dell’abitacolo con ampi schermi per strumentazione e sistema infotainment.

I numeri di mercato ci permetteranno di capire se la nuova Citroen C5 Aircross riuscirà ad avere successo oppure no. In ogni caso, dal successo di questo modello dipendono anche le sorti della fabbrica francese dato che al momento la C5 Aircross è l’unico modello prodotto al suo interno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento