Nuova Citroen Ami: tutte le versioni e prezzi del quadriciclo elettrico
Ecco tutte le versioni con cui è proposto il nuovo quadriciclo elettrico

Citroen Ami è una vera e propria best seller del segmento dei quadricicli elettrici. Da quando ha debuttato ne sono state vendute oltre 75 mila unità. In Italia, nel primo trimestre del 2025, ha raggiunto una quota di mercato del 40,4%. La microcar elettrica si è rinnovata da poco con una sorta di leggero restyling che ha rivisto alcuni aspetti del look ma non ha toccato la meccanica. Inoltre, a listino è stata introdotta la particolarissima versione Ami Buggy descritta come la "variante avventurosa" della Ami, una vettura perfetta per l'estate e il divertimento all'aperto.
Questa versione si caratterizza anche per l'assenza delle classiche portiere e per la presenza di un tettuccio in tela apribile per poter guidare con i capelli al vento. Ovviamente, anche con il leggero restyling, il quadriciclo continua a poter essere personalizzato, da sempre un punto di forza di questo modello.
La gamma della nuova Citroen Ami è adesso ordinabile e il configuratore è stato aggiornato. Vediamo, quindi, tutte le nuove versioni in cui è proposto il quadriciclo elettrico, oltre ovviamente ai prezzi.
NUOVA CITROEN AMI: TANTE VERSIONI
Complessivamente sono 3 le versioni della nuova Citroen Ami che si possono ad oggi scegliere a cui si aggiungono 2 di Ami Buggy. Al momento, almeno a configuratore, rimane ancora disponibile la "vecchia" Ami nella "Night Sepia Collection" (3 versioni) e nella "Arthurian Blue Collection" (2 versioni).
Concentrandoci solo sul nuovo modello, alla base della gamma si trova semplicemente Ami, versione entry level del quadriciclo elettrico senza pacchetto colori aggiuntivo. Il prezzo? 7.990 euro.
Andando avanti c'è poi Ami Spicy che aggiunge un set di adesivi che permettono di dare un tocco di personalità in più al quadriciclo. Inoltre, sono inclusi nuovi coprimozzi colorati, un serie di accessori per gli interni di colore arancione, un supporto per lo smartphone e My Connect Box per collegare il proprio dispositivo mobile alla vettura utilizzando un'app dedicata. Il prezzo? 8.390 euro.
C'è poi Ami Icy che prevede una diversa personalizzazione estetica (colore diverso) rispetto alla versione Spicy ma i contenuti aggiuntivi sono i medesimi. Anche il prezzo è lo stesso e cioè 8.390 euro. In futuro dovrebbe essere resa disponibile ulteriore versione personalizzata e cioè Ami Minty.
Per tutte queste versioni tra gli optional a 299 euro è disponibile il Cargo Kit che trasforma Ami in Ami Cargo, sostituendo il sedile passeggero in un kit box per il trasporto di pacchi che entrano perfettamente in questo scomparto (125 cm di lunghezza x 55 cm di altezza).
NUOVA CITROEN AMI BUGGY
Abbiamo poi la particolarissima Citroen Ami Buggy. Niente porte, tettuccio in tela apribile, cerchi in acciaio da 14 pollici con una finitura dorata e un piccolo spoiler di colore nero. Il prezzo? 9.590 euro. Più avanti dovrebbero essere disponibili delle specifiche coperture per le portiere per poter utilizzare il quadriciclo con tutte le condizioni meteo.
C'è poi Ami Buggy Palmeira a 9.990 euro che aggiunge una serie di dettagli estetici e di accessori di colore giallo. Inoltre, troviamo pure il supporto per smartphone e il My Connect Box. Le prime Buggy saranno consegnate in agosto.
LA MECCANICA NON CAMBIA
Citroen Ami rimane sempre un quadriciclo leggero elettrico che raggiunge una velocità massima di 45 km/h e consente un'autonomia di 75 km. Si può guidare da 14 anni a patto di avere la patente AM.