Citroen e-C3, in arrivo la versione da 200 km. Costerà meno di 20 mila euro
In arrivo alla fine del primo semestre

Citroen ha investito molto sulla nuova C3 che la casa automobilistica oggi offre con motorizzazioni endotermiche, ibride ed elettriche. Il marchio francese crede nel successo di questa vettura che sarà sicuramente tra le protagoniste del mercato del 2025. A quanto pare, nel corso dell'anno arriverà una novità importante che potrebbe rendere ancora più interessante la Citroen e-C3, cioè la versione elettrica della vettura francese.
IN ARRIVO UNA VERSIONE ANCORA PIÙ ECONOMICA
Sébastien Caron, direttore vendite Citroen Francia, ha infatti ricordato che è in arrivo una versione ancora più accessibile del modello BEV, con batteria più piccola, autonomia di circa 200 km e un prezzo di partenza inferiore ai 20.000 euro.
Non abbiamo ancora tutte le opportunità che la Citroen C3 ci offre. Alla fine del primo semestre avremo la Citroen e-C3, con un’autonomia di 200 km e un prezzo che partirà da meno di 20.000 euro.
Dunque, verso l'inizio dell'estate arriverà questo nuovo modello entry level che per specifiche è chiaramente pensato per un utilizzo prettamente urbano. Effettivamente, al momento della presentazione della nuova Citroen C3/e-C3, la casa automobilistica aveva accennato ad una variante da 200 km dell'elettrica che sarebbe stata venduta nel 2025 a 19.990 euro.
Da allora, però, non ci sono stati particolari ulteriori aggiornamenti. Adesso, sappiamo grossomodo quando arriverà sul mercato e la conferma del prezzo di partenza. La nuova Citroen e-C3 entry level rivestirà un ruolo importante anche nell'incentivare la diffusone della mobilità elettrica in Europa. Nel 2024, le vendite delle BEV sono calate ma il 2025 è visto come un anno di ripresa proprio in virtù dell'arrivo sul mercato di diversi modelli maggiormente accessibili.
I MODELLI OGGI IN GAMMA
Ricordiamo che oggi la nuova Citroen C3 è proposta con un 3 cilindri 1.2 benzina da 100 CV. In gamma è poi presenta la versioni Hybrid con un powertrain composto da un motore benzina 3 cilindri turbo di 1,2 litri in grado di erogare 100 CV abbinato ad un cambio a doppia frizione a 6 rapporti che integra al suo interno un motore elettrico da 29 CV. Infine, Citroen e-C3 con singolo motore elettrico da 83 kW (113 CV), batteria da 44 kWh LFP e autonomia di 320 km (WLTP). I prezzi? In Italia si parte, rispettivamente, da 15.240 euro, 20.550 euro e 23.900 euro.
VIDEO