Cerca

No e, ancora, no. La Citroën 2CV moderna non si farà

Il sogno svanito della nuova 2CV: Citroën guarda al futuro

No e, ancora, no. La Citroën 2CV moderna non si farà
Vai ai commenti 20
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 23 gen 2025

Non ci sarà una nuova 2CV a solcare le strade. Il sogno di un remake dell’iconica vettura francese sembra essere stato già definitivamente accantonato. Thierry Koskas, a capo di Citroën dal 2023, ha chiarito che il marchio non ha piani concreti per re immaginare la mitica utilitaria, optando invece per un focus su veicoli familiari economici (sulla falsariga di Dacia).

Interrogato sul successo delle reinterpretazioni retro di altri marchi, come l’ultima Renault 5, e sulla possibilità che Citroën intraprendesse una strada simile, Koskas ha risposto: “Preferiamo guardare avanti. Il nostro linguaggio di design è ormai ben definito e chiaramente riconoscibile. Dobbiamo continuare a proiettare il marchio nel futuro”.

MA LA STORIA?

Pur riconoscendo l’importanza storica del brand, che vanta alcuni dei modelli più collezionati al mondo, Koskas ha precisato: “Non escludo completamente l’idea di un veicolo iconico ispirato al nostro passato, ma non come linea guida generale. La nostra direzione principale è un’altra”.

Citroën è quindi determinata a consolidare la propria identità nel settore delle auto familiari accessibili. La C3 e la e-C3, basate sulla piattaforma Smart Car del gruppo Stellantis, sono solo l’inizio. Questa struttura, pensata per ottimizzare i costi, sarà alla base di una nuova generazione di veicoli, dalla compatta Fiat Panda alla Opel Frontera a sette posti.

TUTTO SU DESIGN E ACCESSIBILITA’

Koskas ha accennato all’intenzione di espandere la gamma anche nel segmento C, con modelli dal design originale che potrebbero ridefinire gli standard del mercato: “Citroën è un marchio noto per rompere i codici. Continueremo a proporre forme e linee inedite, nel pieno rispetto del nostro DNA audace”.

In arrivo, inoltre, una nuova Citroën C5 Aircross entro la primavera 2025, mentre i lanci di C3 e C3 Aircross già promettono di mantenere impegnata la casa francese in un anno ricco di novità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento