Citroen Basalt, debutta in India il nuovo SUV Coupé su piattaforma Smart Car
Questo modello si basa sulla piattaforma Smart Car di Stellantis già utilizzata per Citroen C3 e Grande Panda. Piattaforma flessibile che permetterà di dare vita a molti modelli del Gruppo

Alla fine di marzo, Citroen aveva svelato le prime immagini di Basalt Vision, il concept di un SUV Coupé che sarebbe arrivato presto per i mercati dell'India e del Sud America. A distanza di diversi mesi, la casa automobilistica francese ha svelato la nuova Citroen Basalt in India, un modello che condivide alcuni aspetti tecnici con la C3/C3 Aircross venduta sul mercato europeo.
PIATTAFORMA SMART CAR
Il punto in comune è la piattaforma Smart Car di Stellantis su cui poggerà anche la FIAT Grande Panda e che è destinata a dare vita a diversi nuovi modelli del Gruppo automobilistico nel corso dei prossimi anni. Una piattaforma flessibile che consente di realizzare vetture endotermiche, ibride ed elettriche ed è pensata per ottimizzare i costi e rendere le auto maggiormente accessibili.
Citroen Basalt mostra quindi cosa è possibile realizzare con la nuova piattaforma Smart Car che, ricordiamo, sarà la base anche dei futuri nuovi modelli di casa FIAT tra cui "Giga Panda" di cui la casa automobilistica ha condiviso di recente qualche piccolo ulteriore dettaglio.
CITROEN BASALT
Citroen Basalt misura 4,35 m lunghezza x, 1,77 m larghezza x 1,59 m altezza, con un passo di 2,65 m. Dunque, questo modello è poco più corto della nuova Citroen Aircross (4,39 m) ma non offre 7 posti come la vettura per il mercato europeo. La capacità del bagagliaio arriva a 470 litri. La plancia è dominata da un display da 10,2 pollici del sistema infotainment ma negli allestimenti base la dotazione è ridotta al minimo per contenere il costo e, per questo, al posto dello schermo troviamo solamente un vano portaoggetti.
In India, la Citroen Basalt si potrà avere negli allestimenti You, Plus, Turbo Plus e Turbo Max. Parlando della meccanica, sotto il cofano troveremo il classico motore 1.2 PureTech da 82 CV e 110 CV abbinato ad un cambio manuale a 6 marce o ad un automatico a 6 rapporti. Per il momento non è prevista una versione 100% elettrica nonostante la piattaforma lo permetta.