Cerca

Stellantis: Chrysler e Dodge non sono in vendita

Stellantis non è disposta a lasciare marchi come Chrysler e Dodge

Stellantis: Chrysler e Dodge non sono in vendita
Vai ai commenti 5
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 2 set 2024

Stellantis non ha intenzione di vendere Chrysler e Dodge. A seguito degli ultimi dati non certo brillanti, Carlos Tavares, CEO del Gruppo, ha accennato alla possibilità di vendere, o addirittura, chiudere i marchi con profitti più bassi

Di conseguenza sono iniziate le speculazioni, i dubbi e forse anche le "scommesse" in merito a quali marchi sarebbero stati chiusi o ceduti. Si parlava inizialmente della vendita di Maserati, successivamente però sotto la lente di ingrandimento sono stati messi marchi come Chrysler, DS, Lancia e Vauxhall.

Visto l'interesse che Stellantis ha ricevuto da un possibile acquirente per i marchi nordamericani, il Gruppo si trova ora nella posizione di rivedere i propri piani e l’attenzione si è spostata su Chrysler e Dodge. Nonostante questo, però, Stellantis ha ribadito ulteriormente la volontà di mantenere nel proprio portafoglio i 14 marchi, che, come sappiamo, hanno 10 anni di tempo (dalla nascita di Stellantis) per diventare redditizi e sostenibili. La società non ha quindi intenzione di privarsi di questi marchi

Anche se l’azienda non ha rivelato nomi specifici, sappiamo che Frank B. Rhodes, Jr., pronipote di Walter P. Chrysler, aveva avanzato una proposta a Stellantis esprimendo la sua intenzione di “acquisire e rilanciare” i marchi Chrysler, Dodge e Plymouth. Sebbene la proposta sembri motivata da interessi personali, le recenti problematiche di Stellantis hanno creato opportunità per altri di capitalizzare sui loro errori.

A complicare ulteriormente la situazione è stata la stessa Stellantis alimentando dubbi sul futuro dei suoi marchi. Nonostante i tentativi odierni di ridimensionare il problema, i consumatori potrebbero perdere fiducia nei marchi che considerano a rischio di chiusura nel prossimo futuro. Una situazione decisamente contraddittoria che pone ancora una volta al centro delle polemiche Stellantis e i suoi tentativi di riparazione; le pressioni esterne però ora iniziano a farsi ingenti. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento