Caterham 170: bastano 84 CV per regalarvi un sorriso

27 Settembre 2021 3

Ecco la Caterham 170. Lei è la Caterham più leggera, più piccola, più semplice ma anche quella con meno cavalli di potenza, solo 84. Eppure i suoi creatori ne sono sicuri: "riuscirà comunque a farvi divertire". Il leitmotiv rimane dunque lo stesso: sportività e divertimento al volante. E se per raggiungere tali obbiettivi bastano una ottantina di puledri imbizzarriti, va anche bene cosi. D'altronde Lotus insegna: meno peso uguale più divertimento. E non importa poi se i cavalli non sono tantissimi.

La Caterham 170 ferma l'ago della bilancia sui 440 kg. Una piuma tra le sportive. Quindi il cuore dotato di soli tre cilindri 660 cc, sviluppato da Suzuki, riesce comunque a far divertire il pilota, regalando anche 116 Nm di coppia per l'accellerazione. Lo 0-100 km/h viene bruciato in 6"9, per poi raggiungere una velocità massima di 170 km/h. Sia la versione S che la versione R hanno il cambio manuale 5 marce e cerchi da 14 pollici abbracciati da pneumatici Avon, con battistrada da 155 mm.

Pesa poco sì, ma soprattutto è compatta; solo 318 cm di lunghezza per 109 cm di altezza; è portatile. Si parcheggia con facilità, anche grazie ai 147 cm di larghezza. Non ingombra, eppure il suo design originale e senza tempo attrae comunque gli sguardi dei passanti. Tra l'altro, rispetto alle sue sorelle più potenti in gamma, è scevra del parabrezza nella variante ancora più essenziale sportiva, la Caterham 170 R . Quindi vi dovrete dotare di un buon paio di occhiali se volete sfrecciare senza problemi in città o in pista.

Caterham 170 si presenta al suo pubblico in due allestimenti, 170 S e 170 R. Se sceglierete la prima versione allora potrete godere della compagnia di un parabrezza, di sospensioni più morbide per la strada, di una copertura per il tetto e dei vetri laterali. Ma non è finita qui, poiché la versione S vi regala anche i sedili in pelle e poi il riscaldamento per l'abitacolo. La versione R è per veri puristi. Ossia ridotta all'osso, all'essenziale, ma anche più votata alla pista con in dote un assetto sportivo, il differenziale a slittamento limitato, il volano alleggerito, cinture con attacco da corsa, indicatore di cambiata sulla plancia in carbonio e sedili racing.

Per portarsi a casa la Caterham 170 il prezzo di partenza parte da 29.500 euro (versione S), a cui bisogna però aggiungere IVA e tasse.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rinox!

È e sarà sempre un auto divertente. Nessuno se lo può immaginare finché non la prova. Sterzo ruote motore e freni. Il resto è superfluo. Emozione garantita. La adoro, merita un posto in garage.

Parole sante, questo è un vero luna park!!!

Roman

si che questa è una bella auto, pochi cavalli ma buoni e potenti, che me frega di fare 0-100 in un secondo

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10