Cerca

Guida all’acquisto intelligente: come risparmiare denaro ed evitare fregature con carVertical

Acquistare un'auto usata non è una cosa da poco tra offerte di concessionarie e privati, cercando di evitare truffe e fregature

Guida all’acquisto intelligente: come risparmiare denaro ed evitare fregature con carVertical
Vai ai commenti
Redazione
Redazione
Pubblicato il 20 ott 2025

Acquistare un’auto usata non è certamente un’operazione semplice. Infatti, si tratta di un mondo molto vasto e sfaccettato dove si trova davvero di tutto. Un’auto usata per esempio la si può acquistare in concessionaria come da un privato cittadino. Questo significa interfacciarsi sia con aziende e sia con venditori improvvisati che potrebbero anche nascondere dei tentativi di truffe. Le cronache ne sono piene del resto. Quella che viene più frequentemente citata riguarda i “contachilometri taroccati“. L’auto cioè viene presentata con un certo chilometraggio per farla passare come “fresca" quando in realtà ha percorso distanze ben superiori.

 

Ci si può poi imbattere in auto all’apparenza perfette ma che in realtà sono incidentate e solo un occhio attento è in grado di notare i problemi che sono stati nascosti. Questi sono solamente alcuni esempi che fanno capire che cercare un’auto usata da acquistare non è una cosa banale. Per proteggersi da truffe e problemi bisognerebbe conoscere la vera storia della vettura che ci interessa. Qualche semplice tool online che permette di ottenere delle informazioni c’è ma si tratta di poca cosa. Serve un rapporto molto più professionale come se fosse realizzato da un perito in carne ed ossa. Che fare dunque? Una soluzione al nostro problema è quella di puntare su carVertical.

Ecco come evitare le fregature quando si acquista un’auto usata

Quindi, che fa esattamente carVertical? Qualcosa di molto interessante. Questo servizio ha la possibilità di accedere ad oltre 900 database come quelli della polizia, delle officine e delle assicurazioni, per andare a riscostruire tutta la storia dell’auto. Ancora più importante, non stiamo parlando di database solo italiani ma anche esteri. Questo è sicuramente un ulteriore punto di forza. Tutte le informazioni che carVertical trova sono poi condensate in un report che viene fornito agli utenti in cui si trova davvero tutta la storia dell’auto da quando è stata prodotta ed è uscita dalla fabbrica.

Basta solamente il numero della targa o il VIN del veicolo per effettuare questa ricerca e ottenere un completo report. Inutile dire che si tratta di uno strumento molto potente che ci aiuta ad effettuare acquisti consapevoli, evitando rischi. Stiamo parlando di auto che non costano certamente poco e prima di investire i nostri soldi è giusto avere tutte le garanzie possibili, soprattutto se stiamo trattando l’acquisto con un privato.

Cosa troviamo nel report?

Il documento che viene fornito è particolarmente corposo. Addirittura, si possono trovare foto reali degli esterni dell’auto scattate magari in occasione di una riparazione a seguito di un incidente. Possiamo quindi farci un’idea migliore dello stato del veicolo. Il report ci dice anche se è mai stato denunciato il furto della vettura. Così si evita il rischio di finire in qualche truffa con auto rubate. Potremo pure scoprire anche il chilometraggio esatto e quali sarebbero le specifiche e le dotazioni originali in modo da poterle confrontare con quelle effettivamente presenti.

Ma c’è ancora molto altro perché il report di carVertical ci permette di scoprire il punteggio ottenuto dal modello nei crash test, una stima del suo valore medio e addirittura di verificare se l’auto si è mai trovata in luoghi colpiti da eventi atmosferici particolarmente intensi, come grandinate, che potrebbero averla danneggiata. Il documento fornisce poi anche ulteriori informazioni come tutta la cronistoria della vita della vettura.

Con in mano questo report possiamo quindi farci già un’idea se continuare ad investire tempo nella trattativa per l’acquisto di un’auto usata o se è meglio cercarne un’altra. Nota importante, per ottenere il documento non servono giorni, basta meno di un minuto. Ovviamente carVertical suggerisce anche di andare oltre al solo report. Quindi di far controllare l’auto da un professionista, provarla e ovviamente verificare che siano presenti e in regola tutti i documenti.

E ci permette anche di risparmiare

Trattare l’acquisto di un’auto usata non è facilissimo. Dobbiamo conoscere esattamente il suo valore di mercato e le condizioni reali per poter controbattere adeguatamente alle proposte del venditore. Ecco che il report di carVertical ci fornisce tutti gli strumenti giusti per scoprire esattamente quanto può valere l’auto che per noi non avrà quindi più segreti. Scoprire eventuali magagne ci consente di chiedere uno sconto e  il risparmio che si può ottenere sapendo tutto sull’auto può essere davvero interessante.

Quanto costa?

Il servizio che offre carVertical prevede un costo di 29,99 euro a report. Nel caso servissero più indagini, acquistando un pacchetto per due o tre report, il costo unitario scende. Acquistando il report tramite il nostro link sarà inoltre possibile ottenere uno sconto del 20%.

…In collaborazione con carVertical

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento