Cerca

La California sfida Trump: pronta a nuovi incentivi per le auto elettriche

Lo stato valuta un piano di incentivi dopo la cancellazione dei crediti federali voluta da Trump.

La California sfida Trump: pronta a nuovi incentivi per le auto elettriche
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 27 ago 2025

Negli Stati Uniti il tema della mobilità elettrica si fa sempre più acceso. A scatenare la discussione è stata la decisione dell’amministrazione Trump di eliminare il credito federale da circa 6.500€ (7.500 dollari) destinato all’acquisto di veicoli elettrici.

La scelta della Casa Bianca, accompagnata da un allentamento delle norme sulle emissioni, rischia di rallentare la diffusione delle auto a zero emissioni su scala nazionale. In questo contesto la California si muove in controtendenza e valuta un piano autonomo per sostenere gli acquirenti di veicoli elettrici. Il progetto, annunciato dal California Air Resources Board (l’agenzia statale della California responsabile della tutela della qualità dell’aria e della riduzione delle emissioni inquinanti), prevede nuove forme di incentivi per favorire l’adozione dei veicoli a batteria, comprese soluzioni dedicate alle flotte aziendali e ai veicoli usati.

La strategia della California per sostenere l’elettrificazione

Il California Air Resources Board ha annunciato l’intenzione di introdurre un piano che sostituisca i crediti federali con forme alternative di sostegno. Tra le ipotesi ci sono sconti diretti al momento dell’acquisto, voucher e crediti dedicati, tutti studiati per incoraggiare la diffusione dei veicoli elettrici. Questi eventuali incentivi saranno subordinati alla disponibilità di risorse economiche e verranno calibrati per essere coerenti con gli obiettivi ambientali dello stato.

Il nuovo piano guarda anche ai veicoli elettrici usati e alle flotte aziendali. L’obiettivo, infatti, è quello di estendere i benefici non solo ai privati ma anche agli operatori del trasporto e della logistica, favorendo una diffusione più capillare dei veicoli a zero emissioni. La strategia amplia la platea dei potenziali beneficiari e dimostra la volontà della California di sostenere l’elettrificazione in ogni segmento di mercato. Non è un caso che la California sia lo Stato nel quale ci sono più colonnine di ricarica che distributori di benzina. Il governatore Gavin Newsom ha rafforzato questa linea con un ordine esecutivo firmato a giugno che riafferma l’impegno dello stato verso la mobilità sostenibile. Il provvedimento incarica il California Air Resources Board di sviluppare regolamenti per ridurre le emissioni e proteggere le comunità dall’inquinamento, creando al tempo stesso nuove opportunità di occupazione.

Il mercato delle auto elettriche cresce a livello globale

Nonostante la riduzione dei benefici federali, le aziende private continuano a puntare sull’elettrico. Uber ha avviato un programma che offre ai conducenti incentivi fino a circa 1.700€ (2.000 dollari) per passare a un veicolo elettrico, mentre Ford conferma il proprio impegno nell’elettrificazione della gamma. General Motors ha siglato un accordo con il colosso cinese delle batterie CATL per garantire le forniture necessarie alla nuova Chevrolet Bolt EV fino al 2027, in attesa dell’operatività dello stabilimento LG Energy Solutions negli Stati Uniti.

La scelta della California tiene conto di un mercato che nei primi sette mesi dell’anno ha registrato un incremento del 27% delle vendite di veicoli elettrici rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Nonostante le incertezze normative negli Stati Uniti, la domanda mondiale di auto elettriche continua ad aumentare in modo costante, motivo per cui la California insiste nel sostenere la transizione verso la mobilità a zero emissioni.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento