
07 Giugno 2021
BYD è pronta a dare battaglia nel mercato delle auto elettriche in Europa. Il marchio cinese, infatti, ha tenuto a Oslo, in Norvegia, uno speciale evento di lancio in cui ha presentato ufficialmente il SUV elettrico Tang che sarà il suo primo modello a sbarcare nel Vecchio Continente. Si partirà dal mercato norvegese che è certamente il più interessante per quanto riguarda la richiesta di modelli a batteria.
Contestualmente, il costruttore ha ribadito che il debutto del SUV elettrico Tang è solo il primo tassello di un piano di espansione importante dedicato all'Europa. Per esempio, in mercati selezionati arriveranno, in futuro, veicoli commerciali a batteria. Tornando al SUV, la versione destinata al Vecchio Continente entrerà in produzione a novembre del 2020. Le consegne ai primi clienti partiranno all'inizio del 2021 e precisamente a gennaio.
Una della caratteristiche più interessanti del Tang è l'utilizzo delle batterie di nuova generazione Blade create internamente da BYD e che si caratterizzano per una maggiore densità energetica (dimensioni inferiori del 50%) e per un livello di sicurezza più alto. La distribuzione e l'assistenza sarà affidata a RSA. Le premesse per far bene sulla carta ci sono tutte. Adesso bisognerà vedere come reagirà il mercato.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Accuse per la violazione della sicurezza nazionale da parte del America tra 3 2 1...
Fortunatamente, dopo l’acquisto dei primi 20 autobus elettrici BYD, hanno deciso di acquistarne altri 100.
Saranno forniti da Ares/Yutong o nuovamente da BYD.
A Torino abbiamo i loro bus elettrici, funzionano molto bene e sono ben fatti.
Ma noooo e la Riunione Socio Agrario.
Hanno le loro officine che sistemano i trattori