Cerca

Denza lavora ad una nuova sportiva. Arriverà anche questa in Europa?

Sono emerse nuove foto spia della futura sportiva del marchio Denza, recentemente sbarcato in Italia. Ecco cosa sappiamo.

Denza lavora ad una nuova sportiva. Arriverà anche questa in Europa?
Vai ai commenti 2
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 11 apr 2025

Alla Milano Design Week abbiamo potuto assistere a ciò di cui la nuova Denza Z9 GT è capace ma, a seguito di nuove foto spia che offrono una vista più chiara sulla prossima sportiva del marchio la domanda sorge spontanea: se dovesse arrivare in Italia, in che fascia di mercato si posizionerebbe e a chi farebbe competizione?

A differenza delle apparizioni precedenti, quest'ultima serie di immagini mostra una vettura che sembra quasi essere in una fase di produzione con una sola necessità di rifinitura finale, riguardante i fari, il che fa pensare a quanto lo sviluppo europeo per il marchio cinese sia una priorità in questo momento storico.

Dalle ultime foto emerse, sembrerebbe che la nuova sportiva marchiata Denza possa trarre ispirazione dalla Ferrari 488 e dalla Lotus Emira. Secondo alcune indiscrezioni questo veicolo sarà disponibile sia in versione coupé con tetto rigido, che in versione cabriolet, con due porte e quattro posti. Le prestazioni promesse si avvicinano a quelle della Porsche 911, mentre il prezzo è previsto oltre i 300.000 yuan. Il debutto ufficiale è atteso al prossimo Salone dell’Auto di Shanghai.

La vettura è equipaggiata con pneumatici ultra-larghi 275/35 R21 103Y, progettati per garantire un’aderenza eccezionale e omologati per velocità fino a 300 km/h. Tenendo conto che la BYD Han L EV raggiunge già una potenza massima di 810 kW, cresce la curiosità sulle reali capacità dei motori elettrici che animeranno questa nuova sportiva.

DESIGN E INTERNI

Grazie alle recenti foto spia si può scorgere nel dettaglio il design esterno dell'auto. Il frontale è caratterizzato da un profilo basso e largo, con grandi rigonfiamenti su entrambi i lati del grande cofano, lasciando intendere una particolare attenzione al fattore aerodinamico. Si notano inoltre l'assetto ribassato e i grandi cerchi in lega nella sezione laterale. 

Un design dalla spiccata soluzione di continuità collega parabrezza, tetto panoramico e lunotto, mentre le portiere senza cornice esaltano ancora di più la sua linea filante. Al posteriore si trova una linea discendente del tetto che si completa in un grande spoiler, e il paraurti si distingue per un design aggressivo. 

Quanto alle dimensioni, tornando al parallelismo con la più blasonata 911, una recente immagine mostrava la Denza accanto alla Porsche, ad indicare che le misure delle due vetture risultano simili. 

Internamente, forse paradossalmente, la nuova Denza adotta uno stile più orientato alle auto familiari, distaccandosi da un layout tipicamente aggressivo, per avvicinarsi a qualcosa di più pratico e tradizionale. Il volante a quattro razze dal design massiccio, presenta una complessa disposizione di tasti e, centralmente, spicca un grande schermo dell'infotainment flottante e rettangolare. Sulla colonna dello sterzo trova posto il selettore del cambio automatico. 

DOVE SI POSIZIONA DENZA?

Per rispondere però alla domanda iniziale è doveroso fare un passo indietro: Denza non è altro che un marchio specializzato in vetture elettriche fondato nel 2010 come joint venture tra BYD e Mercedes-Benz, che però attualmente viene controllato interamente dal colosso BYD. Con l'arrivo in Europa, Denza, si pone come obiettivo quello di inserirsi in una forte competizione con marchi tradizionalmente europei e tanto amati dal pubblico come BMW, Mercedes e Audi, rivolgendosi a tutte le fasce di clientela con una particolare attenzione alla tecnologia.

Se il paragone con la Porsche 911 di questa sportiva fosse sensato e veritiero…quanto una vettura del genere potrà fare gola ai più affezionati clienti del marchio tedesco?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento