BYD rinnova il Denza N7: più intelligenza e versioni semplificate per il SUV premium
Denza N7 2025: la nuova sfida a Tesla nel mercato dei suv elettrici con la nuova tecnologia
Il marchio automotive di fascia alta Denza, appartenente al colosso cinese BYD, ha presentato ufficialmente il nuovo Denza N7 2025, un SUV elettrico che introduce significativi miglioramenti ai suoi ADAS, gli aiuti alla guida. Il modello rinnovato è disponibile in tre varianti, con un prezzo di partenza fissato a 259.800 RMB (circa 35.680 dollari) per le due versioni base e 289.800 RMB per la più avanzata.
Uno degli aggiornamenti più rilevanti riguarda l'integrazione, su tutte le varianti, del sistema di guida intelligente God’s Eye B (DiPilot 300), dotato di due sensori LiDAR per una maggiore sicurezza e autonomia nella guida assistita. Questo rappresenta un miglioramento significativo rispetto alla gamma datata 2024, in cui solo la versione più costosa includeva tale tecnologia, mentre le altre si affidavano al più semplice sistema DiPilot 100, privo di LiDAR.
LA GAMMA MOTORI
Le dimensioni del nuovo Denza N7 rimangono invariate rispetto al modello precedente: 4.860 mm di lunghezza, 1.935 mm di larghezza e 2.940 mm di passo. L’altezza varia leggermente tra le versioni, con le due più economiche che misurano 1.620 mm e la top di gamma che si attesta a 1.602 mm.
Sotto il cofano, il modello base monta un singolo motore posteriore da 230 kW di potenza e 360 Nm di coppia, garantendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,8 secondi. La versione più performante aggiunge un motore anteriore da 160 kW e 310 Nm, riducendo il tempo di accelerazione a soli 3,9 secondi.
AUTONOMIA GARANTITA
L’N7 2025 è equipaggiato con una batteria Blade LFP da 91,3 kWh, offrendo un’autonomia di 702 km per le due varianti base e 630 km per quella più potente (misurate a ciclo CLTC). Grazie alla piattaforma e-Platform 3.0 Evo a 800V, supporta la ricarica ultraveloce, permettendo di recuperare 350 km di autonomia in soli 15 minuti.
A livello di sospensioni, le versioni più economiche adottano il sistema DiSus-C, mentre la top di gamma è dotata del più avanzato DiSus-A con sospensioni pneumatiche. Da segnalare che le vendite iniziali della vecchia generazione del SUV Denza N7 sono state inferiori alle aspettative, ma BYD ora punta a rendere il nuovo Denza N7 un vero rivale della Tesla Model Y, semplificando la gamma e dotandola, come abbiamo visto, di una nuova tecnologia che strizza l'occhio alla guida intelligente e quasi autonoma.