BMW Neue Klasse: la produzione pre-serie partita a Debrecen
BMW ha avviato la fase di pre-produzione presso lo stabilimento di Debrecen, da cui a fine 2025 usciranno i primi modelli elettrici Neue Klasse.
BMW ha dato il via alla fase di pre-produzione nello stabilimento ungherese di Debrecen, dove alla fine del 2025 inizierà la produzione in serie dei primi modelli elettrici della famiglia Neue Klasse.
Per il futuro della casa tedesca si tratta di un passaggio fondamentale in vista della sempre più consistente elettrificazione della gamma. Un traguardo che Milan Nedeljković, membro del Consiglio di Amministrazione e responsabile produzione di BMW, ha così commentato:
La produzione dei primi veicoli di prova a Debrecen è un importante traguardo nella messa in servizio del nuovo impianto. Con i veicoli che si avvicinano alla maturità della serie, tutti i processi logistici e produttivi dello stabilimento sono in fase di collaudo e costantemente ottimizzati in condizioni reali per garantire un avvio regolare della produzione in serie.
L'avvio delle attività in Ungheria segue la partenza della produzione pre-serie dei motori elettrici per le BMW Neue Klasse che è partita nell'impianto di Steyr, in Austria, lo scorso settembre.
LE ATTIVITÀ NELL’IMPIANTO DI DEBRECEN
La catena di montaggio di Debrecen sta realizzando in queste settimane i primi veicoli di prova, ovvero delle autovetture pre-serie il cui assemblaggio consentirà ai tecnici di verificare e calibrare correttamente le macchine presenti nell'impianto e di ottimizzare tutti i processi produttivi.
BMW spiega che i veicoli passano attraverso tutte le fasi della produzione permettendo di organizzare i processi logistici, di mettere a punto le attrezzature e di coordinare il lavoro degli operai. I materiali e i componenti di ogni veicolo vengono consegnati quotidianamente presso lo stabilimento ungherese e in questa fase di pre-serie le vetture assemblate escono di continuo dalla linea di produzione.
Ogni veicolo appena costruito viene ovviamente esaminato con attenzione, così come vengono analizzati tutti i passaggi che dai componenti base portano all'automobile finita. Grande attenzione viene posta ovviamente ai sistemi digitali presenti nell'impianto, nonché alla preparazione del personale a cui è riservata una formazione intensiva che fornirà loro tutte le conoscenze necessarie ad utilizzare al meglio i macchinari presenti in fabbrica.
La casa bavarese conferma inoltre che il processo di ottimizzazione e affinamento proseguirà nei prossimi mesi mettendo a frutto le informazioni ricavate in questa fase, per poi portare alla produzione in serie dei primi modelli elettrici BMW Neue Klasse con la massima precisione e qualità possibili.