
26 Maggio 2023
Tra pochi giorni, BMW toglierà i veli sulla nuova i5 elettrica e sulla nuova generazione della Serie 5. Della nuova BMW i5/Serie 5 sappiamo già diverse cose grazie ad una serie di foto spia emerse nel tempo e ad informazioni condivise direttamente dalla casa automobilistica tedesca.
Come è già accaduto in precedenza, in prossimità della presentazione ufficiale è trapelata un'immagine reale del nuovo modello che arriva, probabilmente, dal materiale pubblicitario. Lo scatto ritrae solo la BMW i5 ma poco importa visto che le differenze di design con la nuova Serie 5 endotermica saranno minime. La foto, dunque, consente di apprezzare il nuovo look della vettura che il costruttore tedesco ha sviluppato.
Probabilmente, la protagonista dell'immagine è la BMW i5 eDrive40 con il pacchetto M Sport. Come sappiamo, la berlina elettrica sarà offerta anche nella più sportiva versione BMW i5 M60 xDrive. Tuttavia, questo modello dovrebbe caratterizzarsi per un body kit specifico. Dall'immagine possiamo osservare le nuove forme del doppio rene della berlina e quelle dei nuovi gruppi ottici. Il paraurti con le ampie prese d'aria è tipico delle vetture con il pacchetto M Sport.
A questo punto non rimane che attendere il 24 maggio quando il costruttore tedesco svelerà la nuova Serie 5/i5. Ricordiamo che la BMW i5 eDrive40 potrà contare su di un singolo motore elettrico da 340 CV. La più sportiva BMW i5 M60 xDrive, invece, disporrà di un doppio motore da circa 600 CV.
La nuova BMW Serie 5 sarà proposta sia con unità endotermiche con tecnologia Mild Hybrid e sia con powertrain Plug-in. Per quanto riguarda gli interni, troveremo il ben noto BMW Curved Display che integra gli schermi della strumentazione e del sistema infotainment che probabilmente sarà dotato della nuova piattaforma iDrive 8.5.
[Immagine: liucuny_starandcar]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
sei davvero convinto che gli ingegneri BMW sacrifichino prestazioni e autonomia per avere una griglia? wow! manda il cv, sono sicuro che non ci hanno pensato. a 20km/h il rotolamento lo percepisci solo se ti stanno passando sopra
"sarà lì per qualche motivo": non certo tecnico, ma di mero conforto psicologico per gli anziani e di branding commerciale. E sul suono delle auto: la normativa europea ha reputato che il generatore di suoni serve solo fino a 20 km/h. Perchè? Perchè da una certa velocità in su, il suono delle gomme sull'asfalto è più che sufficiente a far percepire l'auto. Io prima di scrivere certe castronerie, mi informerei...
sto appunto dicendo la stessa cosa. che la griglia se è li sarà per qualche motivo, non sono certo stup1d1 a usare un qualcosa che peggiora l'efficienza e quindi consumi e prestazioni. probabilmente è li perché si tratta ancora di un muletto oppure deve raffreddare qualcosa, non lo possiamo sapere.
sul sound, starai facendo confusione tu. in città le auto vanno tranquillamente oltre i 50km/h, se togli il "rumore" può diventare pericoloso per i pedoni
Non credo sia una parola esistente in una qualche lingua, credo sia solo il nome di quel pennarello
La griglia, che puoi vedere anche nella foto ufficiale della i5 in cima alla pagina, è un residuato della tecnologia dei motori a scoppio. Sulle auto elettriche non serve proprio a nulla, se non a peggiorare l'efficienza aerodinamica. Sulla i5 non c'è nessun motore a scoppio, che come saprai spreca l'80% dell'energia per generare calore, e richiede aria per funzionare. Sulle auto elettriche progettate bene, al massimo, hai una piccola apertura in basso, all'altezza del pacco batterie, che nei modelli più recenti è sempre chiusa e si apre automaticamente solo quando effettivamente ce n'è bisogno (vedasi ad es. sulla MG4).
E sul "sound" stai facendo confusione: un conto è il "segnalatore acustico", che è attivo solo fino a 20 km/h è può riprodurre un suono a piacere, e un conto quello a cui mi riferivo (e che spero non ci sia sulla i5, ma da BMW considerato quanto visto finora, mi aspetto il peggio), ovvero una porcheria tipo 500e Abarth che riproduce l'inquinamento acustico gratuito di un'auto con motore a scoppio in ogni occasione - il che sarebbe veramente penoso. Certe cose dovrebbero esser vietate per legge.
Non mi pare il massimo..
alfista?
è un'auto, che forma deve avere? la griglia anteriore o ha funzioni di raffreddamento di qualche componente, o deriva da qualche componente standard essendo ancora in prova. secondo te sacrificherebbero l'aerodinamica (e quindi prestazioni e autonomia) per simulare una griglia? aggiungo, il sound serve soprattutto per i pedoni che non sentirebbero l'auto.
eh si? :)
Vista ieri la nuova i7 per strada in Turchia.
Particolare direi...
> BMW i5
almeno potevano mettere un i7 :)
Che del resto è quello che conta
Sarebbe potuta andare molto molto peggio ...
dentro lo ero e lo sono ancora!!!
nel senso che eri ricco e non lo sei più?
boss sarebbe tipo capo?
che in genere vanno di pari passo con i soldi se ben ricordo... :)
Più tanto fegato e tanto buon gusto...
Spaventosa
Un auto elettrica mascherata da auto con motore a scoppio... che pena. Oltre alla griglia davanti per il motore a scoppio (che non c'è), hanno magari messo anche i finti tubi di scappamento? Magari abbinato ad uno speaker che fa suoni di "brum brum" ed un generatore di fumogeni per simulare la nube bianca rilasciata dai diesel in inverno? :)
Puoi spenderli per prenderti una fantastica e molto elegante 500e Abarth giallo stabilo boss
Sapevo che investire in nuovi reni sarebbe servito prima o poi :D
https://uploads.disquscdn.c...
ci vorranno i soldi! :)