
26 Aprile 2023
BMW XM Label Red è la versione più estrema del SUV Plug-in BMW XM che si caratterizza per una serie di dettagli estetici dedicati e per un powertrain da ben 748 CV. Questo nuovo modello farà la sua prima apparizione ufficiale al Salone Auto di Shanghai che inizierà tra pochi giorni. La produzione partirà nell'agosto 2023 presso lo stabilimento BMW di Spartanburg negli Stati Uniti. Per il momento non ci sono informazioni precise per il mercato italiano anche se si parla di più di 200 mila euro. Ricordiamo che la BMW XM è proposta a partire da 178.800 euro.
Rispetto alla BMW XM che già conosciamo, la nuova XM Label Led si riconosce per la presenza di alcuni dettagli come il bordo del doppio rene, il badge XM e le pinze dei freni, nel colore Toronto Red. Il SUV monta di serie cerchi in lega leggera da 21 pollici. Ampia la possibilità di personalizzazione della carrozzeria grazie al programma BMW Individual che permette di scegliere tra più di 50 colorazioni. BMW XM Label Red sarà proposta anche in una serie speciale in edizione limitata (solo 500 esemplari) che si caratterizza per una serie di dettagli estetici dedicati come la tinta BMW Individual Frozen Carbon Black per la carrozzeria.
Per quanto riguarda gli interni, troviamo rivestimenti in colore nero con dettagli rossi a contrasto. Spicca anche l'utilizzo del carbonio per il tunnel centrale e per i rivestimenti dei pannelli delle porte. Nella versione in edizione limitata, nell'abitacolo è presente anche la classica targhetta con il numero progressivo del modello. Come sulla BMW XM troviamo anche tanta tecnologia a partire dal BMW Curved Display. L'infotainment può contare sulla piattaforma iDrive 8.
Di serie è presente anche l'Head-Up Display. Tra gli optional troviamo l'impianto audio Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound System.
Parlando del powertrain, sotto il cofano è presente un motore V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 430 kW/585 CV con 785 Nm di coppia, abbinato ad un'unità elettrica da 145 kW/197 CV con 280 Nm di coppia. Complessivamente, a disposizione ci sono 550 kW/748 CV con 1.000 Nm di coppia. Il cambio è un automatico ZF a 8 rapporti, mentre la trazione è integrale. Per quanto riguarda le prestazioni, la BMW XM Label Red accelera da 0 a 100 km/h in appena 3,8 secondi. La velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h, ma sale a 290 km/h scegliendo l'M Driver's Package opzionale.
L'unità elettrica è alimentata da una batteria da 25,7 kWh (capacità utilizzabile) che permette un'autonomia in modalità elettrica di 75-83 km nel ciclo WLTP. La velocità massima raggiungibile in modalità puramente elettrica è di 140 km/h. Il SUV può contare anche su tutti i più recenti sistemi di assistenza alla guida sviluppati da BMW. Di serie troviamo il Driving Assistant, che comprende il Front Collision Warning, il Lane Departure Warning, l'Evasion Assistant, l'Alertness Assistant e il sistema Speed Limit Info.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
la macchina di Peppa Pig
Più che rossetto è la matita che certe mettono attorno il rossetto per far sembrare le labbra più grosse
Orribile
Pumbaaaaaaaaaaaaaa
sono piu belle le cinesi di questo sgorbio
Si, ho sbagliato a scrivere, ad ogni modo sui nostri libretti di "circolazione" e specificato KW da diversi anni.
Brutta è brutta... diciamo quantomeno DISCUTIBILE... però indubbiamente "spicca" in un settore, quello dei SUV, abbastanza omologato a livello di design... poi, chiaramente, può non piacere o meno, ma è una questione di scelta, anche visto il livello di prezzo.
Inoltre, non dimentichiamoci mai che un'auto va vista dal vivo e amici che l'hanno vista mi dicono che abbia un suo perchè; evidenziano come ci siano delle "inquadrature" che risultino migliori di altre (soprattutto la 3/4 anteriore, ma si capisce infatti anche dalle foto, in maggioranza in quell'angolo), mentre effettivamente "da dietro" (anche di 3/4) è un "cassone"...
Detto ciò, PERSONALMENTE credo che difficilmente butterei 170 (versione base) o 200 e passa (red label) mila euro per quest'auto... ma non penso nemmeno di rientrare nel target di clientela di questo mezzo.
E' più familiare (per il momento) in Italia, così come ps in Germania e bhp in UK.
Piano piano si passerà ad utilizzare solo KW
Sembra abbia il rossetto..
Non ho parole per esprimere tale nefandezza.
queste sono piccole
li ha
https://uploads.disquscdn.c...
E fuori uso da anni, controlla il libretto della tua macchina e vedrai che la potenza e espressa in KW e per un elettrico e cosa ancora più giusta, mica misuri la potenza della rete elettrica di casa in Cavalli.
Non devo dividere, (grazie comunque lo so fare) ma e proprio sbagliato scrivere cavali quando la terminologia corretta per un elettrico e KWH, tutto qui.
Sembra avere due narici enormi.
Direi che esteticamente hanno fatto un ottimo lavoro.
Prima il rene a malapena si notava, ora con questo rossetto intorno finalmente si intravede...
Così puoi "pompare" i numeri.
Prossimamente avremo anche l'angry birds edition con cornice verde
Dividi per 0,735499
Bella la calandra a muso di facocero
tiktoker, rapper, persone con sexxo non definito ed altro
E' un'unità che misura la potenza, non vedo perchè non si possa usare visto che è sicuramente più "riconoscibile" del chilowatt.
Mah! Forse ai beduini piace così... me ne immagino già una completamente dorata in giro per Dubai...
Perché si continua a parlare di "cavalli" (CV) e non si usa la terminologia giusta di "Kilowatt" KW.
è in tema con la primavera, allergie e raffreddori
Vabbè ormai più design la definirei autoironia
il rosso sulla narice potevano risparmiare adesso è ancora più brutta
fanno talmente tanto schifo che non si possono nemmeno commentare.
poi arriva il genio di turno che ti commenta così "Quando la volpe non arriva all'uva, dice che è acerba"
e quindi se anche fa schifo ti deve piacere.
Fine
In Germania hanno vistosi problemi con la virilità, compensare con questi obbrobri dal costo di un piccolo appartamento mi fa sorridere