BMW i4, arriva la versione eDrive35 con 490 km di autonomia

02 Agosto 2022 55

BMW amplia la famiglia della sua nuova elettrica i4 con l'introduzione del modello BMW i4 eDrive35. Per il momento, questa versione può essere ordinata solamente nel mercato del Canada. Tuttavia, la casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che, successivamente, tale modello arriverà anche negli altri mercati. La produzione partirà nel mese di novembre all'interno dello stabilimento BMW di Monaco.

SINGOLO MOTORE E TRAZIONE POSTERIORE

Quello che differenzia la BMW i4 eDrive35 dalle altre versioni della i4 è, ovviamente, il powertrain. Troviamo un singolo motore da 210 kW con una coppia di 400 Nm. Per questo modello, BMW dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 secondi. La velocità massima è di 190 km/h. La trazione è posteriore. L'unità è alimentata da una batteria da 70,2 kWh (66 kWh utilizzabili) che in corrente continua può essere ricaricata fino ad una potenza massima di 180 kW. BMW dichiara che bastano 32 minuti per passare dal 10 all'80% della capacità della batteria.

In corrente alternata, invece, l'accumulatore può essere ricaricato fino a 11 kW. Il marchio tedesco dichiara un'autonomia secondo il ciclo WLTP fino a 490 km. Come sugli altri modelli della i4 elettrica, troviamo sempre il grande pannello con i display della strumentazione e dell'infotainment dotato della piattaforma iDrive 8.

La dotazione di serie non dovrebbe presentare particolari differenze rispetto a quella della versione BMW i4 eDrive40. Tuttavia, per il momento non sono stati comunicati dettagli precisi. Infatti, il costruttore tedesco ha evidenziato che maggiori informazioni saranno condivise con l'avvicinarsi del momento del lancio.

La BMW i4 sta ottenendo un buon successo dal punto di vista commerciale. Grazie a questa nuova versione "entry level", il marchio tedesco prova ad estendere la platea di possibili clienti.

VIDEO


55

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Hai una famiglia? Hai figli? Dovremmo farci una macchina monoposto da prendere dopo aver portato i figli a scuola? O magari da prendere dopo aver fatto un viaggio di lavoro con 300 km di autostrada?
Se vivi in una metropoli, sei solo e la tua vita è casa - lavoro - aperitivo - casa - playstation, allora sono d'accordo. Ma li fuori c'è tutto un mondo di persone con esigenze, gusti e pensieri diversi.

DjMarvel

Allora aspettiamo altri 50 anni... e non imponiamo queste schifezze adesso.

DjMarvel

Follia!
Cosa vuol dire che c'entra? Le batterie fanno pena.

massimo mondelli

Spero allora che tu l'abbia fatto solo ed esclusivamente in Germania. E comunque resta un caso limite

nebbiadigiorno

l'unico lato che invidia a tesla è la gestioe del software, per il resto non c'è paragone. Per tenerla 2 anni non ci vedo nulla di male.

DjMarvel

in che senso non si pone? io abito al confine, per lavoro sono spesso in germania.

massimo mondelli

Leggo con piacere che hai guidato per due ora in autostrade tedesche.
In Italia la velocità massima consentita è di 130 km/h quindi il problema non si pone.

ACTARUS
italba

Veramente fai sempre la stessa cosa... Sfracagni i cabbasisi

ACTARUS
italba

Sicuro! Anzi guarda, c'è già la fila dai concessionari

italba

Non ti basta riempire di str..upidaggini questo blog?

ACTARUS

Che bello ...cosi vado in giro a spruzzare tutti quelli che mi stanno sul cacchio

ACTARUS

Il cambiamento di chi ha comprato l' auto elettrica oggi che ritornerà all auto a combustione

nebbiadigiorno

bella questa invidia XD!

italba

Ma di cosa vai cianciando, ammesso che tu ne abbia la più pallida idea? Quale "cambiamento"?

italba

Tutte le auto moderne sono aumentate di peso, qualunque motore abbiano. Quelle elettriche pesano tra il 10 ed il 20% in più di quelle a benzina, niente di tragico

italba

Ottima idea! Qui c'è giusto quello adatto a te
https://uploads.disquscdn.c...

MatitaNera

vai piano

Fabrizio

Certo ma prendendola come auto aziendale oppure leasing 2/3 anni conta di più il presente, anche perchè è troppo presto per fare ipotesi sulla piattaforma Neue Klasse.
Allo stato attuale, a prescindere dalla piattaforma, è un degna concorrente della Model 3 con dei vari pro e contro. Anche come autonomia reale siamo molto molto vicini.
Avendole provate entrambe (colleghi) preferirei comunque la Tesla principalmente per l'estetica

ACTARUS

Quando non venderanno piu auto a combustione mi comprerò un camion

ACTARUS

Anche per entrare direttamente in auto nei negozi come in america

DjMarvel

ma con una m440i non hai comunque problemi per 5 min di rifornimento. ed a 190kmh una m440i percorre ben più km di una m40i

ACTARUS

Già lo vedrai domani il cambiamento...vai a vivere in una grotta e dai l'esempio

DjMarvel

sono sempre esistite ma non siamo mai arrivati a 2300 kg per una normale berlina. Le gomme sono sempre quelle, e le capacità di guida delle persone è anche peggio. e gestire pesi così elevati non è da tutti.

Cpt. Obvious

Perfetto per la città!

italba

E insisti con la dialettica da terza elementare. Allora, di che ##### stai parlando? Soggetto, argomento?

italba

Le vetture pesanti e potenti sono sempre esistite e da sempre devono condividere la strada con quelle più piccole e leggere, si fanno i crash test apposta per questo. Del resto sulle stesse strade circolano veicoli ben più pesanti, tir e autobus, non avrebbe senso limitare solo le auto. Che poi sarebbe meglio evitare di andare in giro col "suvvone" sono d'accordo pure io

MatitaNera

Magari a furia di scemenze qualcuno viene convinto.

DjMarvel

ma ha punti a sfavore nel lato di una vettura elettrica. e sapendo che è nata già vecchia, perché sappiamo che tra non molto usciranno le elettriche pure è anche un pessimo investimento (anche se una vettura non è mai un investimento)

italba

Ci mancavi solo tu a sparare le tue solite ca####e. "Nei tuoi sogni" cosa? A che ti riferisci? Almeno hai una pallida idea di cosa stai dicendo?

Johnny

Ok. Le limitazioni e i vantaggi dell'elettrico li conosciamo tutti.

Che poi anche le percorrenze che dici le fai con un diesel, non con una 430i o una M440i.

MatitaNera

Fiato sprecato. Il SUV elettrico che pesa come un camion è l'avanguardia.

MatitaNera

Nei tuoi sogni.

MatitaNera

Nulla. Roba da fessi che ci cascano.

DjMarvel

riempire le strade di vetture così pesanti è più pericoloso. ci sono vetture leggere che sono sicure uguali. solo che fare un incidente con due vetture da 1500 kg e 2 veture da 2300 kg è molto differente. Oltretutto è ancora più pericoloso un incidente tra una 500 elettrica ed una i4...
insomma è veramente ridicolo.

Fabrizio

Chiaro a livello di emozioni non potrai mai neanche pensare di paragonarla ad un'endotermica, magari ad una M3 che rimane un altro mondo.
Ma rispetto alla concorrente diretta (model 3) ha dai punti a favore, soprattutto sul lato dinamico

Fabrizio

Rimane anche il concetto che per piccoli spostamenti urbani bisognerebbe sempre preferire la bici o i mezzi pubblici, per fortuna questo è il trend nelle principali città europee (quasi una moda, soprattutto con le bici gravel).
In modo da usare l'auto solo nel weekend o in casi limitati (neve ecc.)

DjMarvel

attualmente pensare ad una auto elettrica come sportiva è abbastanza assurdo. inizi ad usarla seriamente e non ti dura nulla, senza contare che è pesante.

italba

No, non è così automatica la cosa. Un veicolo moderno deve avere determinate dotazioni di sicurezza e robustezza strutturale che renderebbero il vantaggio di avere solo due posti molto minore, a meno che non stiamo parlando di minicar tipo la Citroen Ami, ma è tutta un'altra categoria. Una BMW i4 pesa 2290 kg, una 500 elettrica ne pesa 1290, più della metà

Fabrizio

Da guidare non è niente male però, in modalità sport sembra essere anche più performante della Model 3 e ha un ottimo assetto.
Lati negativi manovrabilità e visibilità, oltre all'estetica alquanto discutibile

DjMarvel

ma non è equivalente ad una termica.
io alcuni giorni fa ho fatto 2 ore a 190 kmh fissi, ed in totale ho fatto 600km, e sono arrivato con + di 1/4 di serbatoio pieno. fallo con una elettrica

DjMarvel

meglio una tesla a questo punto. o si aspetta.

Romu83

Io credo che invece di sviluppare auto così potenti e così ingombranti dovremmo spingere ad una mobilità più snella, con veicoli mono o biposto dai bassi consumi energetici.
Se come dici tu questa auto consuma meno energia di una 500 degli anni 80, un veicolo biposto ne consumerebbe 1/4.
Oltre ad avere impatto minore per la produzione (perchè per produrre tutta quella plastica hai inquinato).

Signor Rossi
Maik

vero, meglio 75k per la kia ev6 https://media0.giphy.com/me...

Johnny

In realtà le altre i4 costano uguale alle omologhi termiche.

italba

Il green, se ci pensi un attimo ci arrivi pure tu, è che per spostare queste due tonnellate di ferro consumi molta meno energia di quella che servirebbe per una 500 D degli anni '70, oltre al "piccolo" particolare della sicurezza e dell'assenza dei gas di scarico. Che poi sarebbe molto meglio andare a lavorare in bicicletta o adoperare il telelavoro è un altro discorso sul quale sono d'accordissimo.

Romu83

Qualcuno seriamente mi potrebbe spiegare cosa c'è di green in un'auto del genere?
Spostare 2 tonnellate di ferro e migliaia di litri di volume d'aria per portare in ufficio un dirigente svogliato.
Almeno fino a qualche anno fa non c'era l'ipocrisia di considerarle green, ma solo lusso e ostentazione.

Oogway

Come ogni auto elettrica.

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi