
18 Giugno 2022
La prossima generazione della BMW M5 è in fase di sviluppo e da quello che si vede dalle ultime foto spia che sono giunte in redazione, la sua pesante veste camouflage è caratterizzata pure dalla presenza di qualche decalcomania, che riporta la dicitura "Hybrid Test Vehicle".
Un suggerimento alquanto chiaro che indica come la nuova M5 avrà propulsori elettrificati, forse pure Plug-in. Da segnalare che la nuova BMW M5 non dovrebbe debuttare sino al 2024, il che significa che c'è ancora tempo per vedere qualche cambiamento alla sua estetica e per spiarla con una veste meno mimetizzata.
Intanto, guardando le foto spia, possiamo notare la presenza di una fascia anteriore molto più aggressiva, con una forma del paraurti più sportiveggiante. La parte inferiore alla calandra lascia spazio a prese per l'aria di generose dimensioni, senza contare il cofano nerboruto e muscoloso e l'accenno di minigonne sul lato della vettura.
Da segnalare anche la presenza di grandi cerchi neri, a cinque razze, che lasciano intravedere i dischi freno forati dal grande diametro. In altri scatti spia, la porta di ricarica è visibile sul parafango anteriore sinistro. Sul retro? Il lato-b appare meno dinamico e più sobrio, con la presenza di un doppio terminale di scarico.
Non sappiamo ancora con certezza quale motore utilizzerà la prossima BMW M5 di nuova concezione, ma rumor dalla rete sono pronti a scommettere che la nuova berlina veloce avrà sotto la cofano il V8 biturbo, con l'aiuto dell'elettrone, capace di sprigionare complessivamente 750 cavalli (559 kilowatt).
Purtroppo non ci sono ancora foto spia che sono pronte a farci vedere l'interno dell'abitacolo della nuova M5. I precedenti scatti spia offrono uno sguardo al modello standard con il display del conducente che sembra particolarmente ampio e un altro display, presumibilmente per l'infotainment, che si trova proprio accanto ad esso. Il layout era piuttosto approssimativo e tutto fa pensare a una configurazione ancora molto lontana da quella che ci troveremo a osservare sulla vettura pronta per la produzione.
La BMW metterà in vendita la nuova Serie 5 nel 2023, quando anche la i5 completamente elettrica dovrebbe arrivare sul mercato. Per quanto riguarda l'M5 è probabile il suo esordio solo verso l'inizio del 2024 sul mercato americano.
[foto spia: motor1.com]
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Guarda che anche tu stai passando il tempo sul blog da quanto mi risulta. E Wikipedia non l'ho neanche usata io, ho linkato il sito di BMW.
Secondo me l'autostima lo puoi aumentare ancora al bar con i tuoi amici.
No se non vi mettete a studiare e passate il tempo sul blog e Wikipedia siete spacciati.E dura la realtyda digerire,altro che discorso senza senso
Il mondo reale sarà pure un altro, ma ti faccio notare che sei tu che hai iniziato a scrivere nella sezione commenti, quindi sei nostro pari, checché tu ne dica. E comunque i fatti stanno alla base di tutto, se riporti fatti sbagliati almeno non te la prendere quando te lo fanno notare.
Discorsi del tutto insensati. Tutto bene?
Ahahah possibilissimo
Sarebbe grave pure se stesse trollando..
Io a questo punto penso che ci stia trollando e anche lui si stia facendo due risate, se fosse serio sarebbe grave...
Ma cosa c'entra quell'auto in foto? Potevi dirlo subito che stavi trollando, almeno avremmo evitato tutti di rispondere in modo serio
? controllare?
Ah guarda, a questo punto anche io. Nella discussione su M2 si è messo a fare commenti incomprensibili dicendo che M2 non dovrebbe esistere, che di M ne esisterebbero solo due e che so io, poi quando chiedi spiegazioni risponde dicendo tutt'altro.
A questo punto immagino che il venditore di questa "M3" sia lui e la voglia pubblicizzare un po'.
Ma che ne so ,io nel dubbio mi ci sto facendo due risate..
Che poi GRAC MT 14B (dal pochissimo che si trova sul webbe) è un auto da corsa che non c'entra nulla con BMW, quindi non capisco cosa voglia dimostrare.
Wikipedia affidabile?!sei un insulto per il paese del rinascimento
Con tutti i commenti che hai fatto pare proprio di si.. addirittura sei tornato a controllare ahahahhh
No volevo una foto;) eccola
allora muto?!strano
speriamo che gli immigrati vi salvino
si ma il mondo reale non sono i link e fonte:)quando capirai questo sarai cresciuto
https://uploads.disquscdn.c...
Sbagliando le cose? Allora lo cambi in peggio, grazie eh! XD
Ho postato il lino della fonte, non l'hai visto?
io a te?!secondo te ho tempo da perdere sul blog?
eh?!
ci mancava un altro informato su wikipedia
ok
io sono un genio perche lo dimostra il test riconosciuto,tu sei uno dei tanti che va avanti con metti link posta fonte!
e lo so,mi piace cambiare il paese
Cmq ho visto dal vivo una versione sportiva castoro e ti dirò che non è poi così male
Guarda, dal suo tono prima spocchioso e poi polemico dovrebbe solo che imparare ad essere educato. E ribadisco che non puoi sbagliarti su una cosa così. Le sigle non sono libere nell'interpretazione, la 2002 Turbo è un modello incredibile e può aver dato via a un movimento, ma di certo non è una M3.
In effetti hai ragione. Poteva essersi confuso con la 2002 Turbo ma alla fine è un dato di fatto, l' M3 è nata nel 1986 come dichiara pure la casa madre stessa a meno che ora non venga a dirci che anche la BMW scrive fregnacce sul proprio sito
Continueranno a farlo, forse non avete capito che BMW utilizzerà linguaggi stilistici diversi a seconda del modello. La serie 4, dalle linee più moderne e giovanili per un pubblico diverso rispetto alla 5, continuerà per la sua strada.
Detto questo, concordo con te che queste linee siano decisamente migliori (soggettivo, per carità) e molto più eleganti per una BMW. Le adoro e in confronto i dentoni sono disegnati da un japponese inc*zzato! ;)
Poteva intendere quello che voleva, ma la scritta era chiaramente "la prima M3", e ha risposto con un'aria di superiorità incredibile. Quindi no, non devi cercare di giustificarlo! XD
Su wikipedia ci sono scritte tante stupidaggini ma questa volta non sbaglia, la prima BMW M3 è nata nel 1986 come versione sportiva della Serie 3 E30 che non esisteva prima del 1985.
Se poi tu intendi per M3 la 2002 Turbo quello è un altro paio di maniche, ma non sarebbe corretto dato che non era una M3, al massimo era la sua antenata
Neanche tutti i suv, solo quelli elettrici!
"Questa generazione", "rovina", e poi sei tu a sbagliarti. Complimenti! XD
Non è attinente, perché la M3 non ha affatto 50 anni, indi per cui l'articolo sul suo 50 esimo anniversario non avrebbe senso di esistere.
Confermo, lo dice anche BMW:
https://www.bmw-m.com/en/topics/magazine-article-pool/bmw-m3-e30-portraet.html
Tu invece che sei un genio, mi dirai che anche BMW stessa si sbaglia, vero?
https://www.bmw-m.com/en/topics/magazine-article-pool/bmw-m3-e30-portraet.html
Inutile fare dell'ironia sperando che si siano pentiti del progetto! XD Da quanto hanno detto più volte, vogliono differenziare i modelli nei vari segmenti, da "classico" (leggasi serie 3) a sportivo (es. serie 4), quindi i denti di castoro con buona probabilità li vedremo ancora su serie 4, su serie 5 no, forse però arriveranno (peccato) su serie 6.
si
si ha ragione lui
A meno di contare la 2002 turbo come una M3 (cosa che peraltro non è, dato che il nome M3 è stato usato per la prima volta sulla E30) ha ragione lui.
Fai confusione tra "BMW M" e "BMW M3".
bravo continua con wikipedia