BMW CE 04, nuovo scooter elettrico con autonomia sino a 130 km

07 Luglio 2021 65

Il nuovo scooter elettrico BMW CE 04 è stato finalmente svelato. C'era molta curiosità nel vedere questo modello nella sua veste definitiva visto che l'ultimo concept presentava linee molto particolari. Ma come si era già visto all'interno di alcune recenti foto spia, il costruttore tedesco ha voluto mantenere immutato lo stile del prototipo. Con la presentazione di questo nuovo scooter elettrico, finalmente arrivano anche i dettagli delle sue specifiche tecniche.

Come da attese, si tratta di una due ruote pensata per la mobilità urbana o per gli spostamenti a breve raggio e non per affrontare lunghi viaggi. Il prezzo? Si parte da 12.550 euro. Vediamo quindi di approfondire le sue principali caratteristiche. Ecco come la descrive Oliver Zipse, CEO di BMW:

Il BMW CE 04 è la nostra nuova electric star per la città. Combina una guida elettrica con l'emozione e il divertimento motociclistico. La tecnologia più recente e le migliori celle della batteria, che forniscono energia anche alla BMW iX. Proprio come il CE 04, tutti i futuri nuovi modelli BMW Motorrad per la mobilità urbana saranno puramente elettrici.

MOTORE E AUTONOMIA

Il design è sicuramente diverso da quello che siamo abituati a vedere su modelli simili. Secondo il marchio tedesco, le linee incarnano "una nuova forma di mobilità urbana su due ruote ed interpretano uno stile innovativo che suscita emozioni verso questa nuova tecnologia di guida, rendendo lo scooter immediatamente riconducibile alla famiglia BMW Motorrad".

Il telaio è del tipo tubolare in acciaio, le ruote sono entrambe da 15 pollici e davanti troviamo una forcella telescopica da 35 mm. Posteriormente, invece, un braccio oscillante su un solo lato, mentre l'impianto frenante dispone dell'ABS. A richiesta è possibile avere l'ABS Pro che va a controllare anche la frenata in curva, per un livello ancora superiore di sicurezza.

Di serie, lo scooter offre una strumentazione completamente digitale su schermo da ben 10,25 pollici con navigazione a mappe integrata e funzioni di connettività. I gruppi ottici del nuovo BMW CE 04 si basano sulla tecnologia LED. Lo scooter elettrico include anche vani portaoggetti laterali e anteriori: quello laterale per il casco può essere azionato da seduti, quello per il cellulare dispone di una presa USB-C. Peso a vuoto in ordine di marcia di 231 kg.

Ma veniamo al powertrain. Il nuovo BMW CE 04 può contare su un'unità a magneti permanenti montata nel telaio tra la batteria e la ruota posteriore. A disposizione una potenza massima di 31 kW (42 CV) con 62 Nm di coppia. Quella nominale è di 15 kW (20 CV). Secondo il costruttore, lo scooter elettrico accelera da 0 a 50 km/h in 2,6 secondi e raggiunge la velocità massima di 120 km/h. A disposizione anche una versione L3e-A1 con potenza massima di 23 kW (31 CV) e nominale di 11 kW (15 CV). La velocità massima è sempre di 120 km/h.

Il propulsore è alimentato da una batteria da 8,9 kWh o da 6,3 kWh nella versione L3e-A1. Autonomia, rispettivamente, sino a 130 km o 100 km. La ricarica completa con batteria scarica (8,9 kWh) richiede 4 ore e 20 minuti (caricatore standard da 2,3 kW). A richiesta è possibile avere il caricatore da 6,9 kW che permettere di ridurre il tempo di rifornimento di energia a 1 ora e 40 minuti. Se il livello della batteria è al 20% e la batteria viene caricata all'80%, il tempo di ricarica si riduce a soli 45 minuti.

A disposizione tre modalità di guida: "ECO", "Rain" e "Road". Tra gli optional la modalità "Dynamic" che permette allo scooter elettrico di poter accelerare ancora più rapidamente. Per migliorare il controllo del mezzo, è disponibile l'ASC (Automatic Stability Control) che limita la coppia del motore in relazione allo slittamento della ruota posteriore. Si può richiedere a parte anche il Dynamic Traction Control (DTC).


65

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
1984

per quella cifra mi aspettavo qualcosa di meglio..

massimo mondelli

Peccato, sono uno dei pochi a cui piace il design alla tron ma la velocità castrata a 120 e lo spazio bagagli ridotto a un solo porta casco(spero di aver capito male) lo rendono inadatto sia all'uso cittadino che agli eventuali brevi giri fuori città.
Peccato davvero ci avrei fatto un pensierino. L'autonomia mi sembra un problema secondario perché per viaggi lunghi in genere si preferisce una moto.

sgarbateLLo

Un Gilera runner è una minimoto a confronto

Vespasianix

Ha una moto e non uno scooter.
Non indossa sandali per guidare.
Cambia le marce col piede.
Vafo avanti?

Aristarco

Guarda basta che vai sulla definizione di scooter su wikipedia oppure sulla pagina di bmw di questo scooter per vedere che per l'appunto è definito scootee

untore

Scusa mi son dimenticato di chiederti, mi definisci il "vero motociclista"?

untore

Forse mi sono Sheldonizzato all'improvviso ma non riesco a capire se sei sarcastico o serio. In ogni caso ne ho visti parecchi di gruppi di motociclisti in questi giorni, italiani e stranieri, andar su e giù per i passi del Trentino anche con dei tmaxisti al seguito (e non solo eh). Poi credo che ognuno si porti in giro con il proprio mezzo, non vedo una sorta di classifica o serie A e B in questi casi.

untore

Il telaio l'hai tirato in ballo tu e io ti ho semplicemente riportato un esempio di tecnica costruttiva che smentiva la tua affermazione. Ti stai arrampicando sugli specchi, ora tiri in ballo la posizione. Stavamo parlando della categoria del mezzo, che è una moto, e siamo finiti a mille e una notte. Cmq, vedo che sei uno di quelli estremisti/puristi che non ammetterà mai che sono la stessa categoria e quindi è inutile sprecare altri caratteri con te. Buona permanenza nelle tue ottuse convizioni.

alex97

Il design è soggettivo, secondo me è bellissimo invece

R4gerino

I costi di manutenzione di un 125 cittadino fanno sorridere, idem i consumi di benzina. Considerando che questo costa come 3 SH125, direi che dovresti girare 100 anni per rientrare nella spesa iniziale con questo BMW.

BerlusconiFica

Ho una euro 6 ahaha a sto giro mi salvo

Stefano

Ma a chi pensano di venderlo? Autonomia da uso esclusivamente cittadino,design che dire orribile è fargli un complimento, 230kg a te

Vespasianix

Tra l'altro i veri motociclisti portano in giro i tmaxisti in continuazione.

Vespasianix

Non difendo assolutamente questo bmw, ma devi considerare anche i costi di manutenzione e benzina.

sgarbateLLo

Non invadono nulla perché ne venderanno pochissimi

Aristarco

Non centra nulla il doppia culla ma la posizione, negli scooter come appunto questo, la parte anteriore con quella posteriore sono unite con un telaio nella parte inferiore in modo da lasciar spazio alle gambe, come già detto il cambio non c'entra una mazza, inoltre pensi di saperne più del produttore che lo definisce per l'appunto scooter?

Garrett

Sembra una panca con le ruote.
Per 12.000 euro? Folle

NEXUS

+12k euro ahahahahha

untore

Esistono moto con il telaio doppia culla come il T.Max per dirne uno famoso, questo fa del t.max una moto o quelle moto degli scooter. Inoltre c'è una bella differenza tra un cambio automatico (che va anche in sequenziale cmq) e un cambio CVT. Ritenta.

R4gerino

Sono quasi scoppiato dal ridere a leggere il titolo :D .

Costa quanto un Tmax, ma lo puoi usare giusto in centro storico.

Per comprarlo bisogna essere o molto ricchi, o molto stupidi.

nowspam

Il passeggero dietro te lo perdi in un attimo

Alex traf

In pratica hanno preso una panchina, due ruote, un motore elettrico e voilà lo scooter è pronto. Immagino le loro faccie dopo che lo hanno realizzato "bello, proprio bello"

Sergio

Ergonomia della sella del SI e comodità di quella del Ciao

Aristarco

tranquillo stanno già sicuramente pensando al restyling

Aristarco

mmmh no.....esistono anche moto con cambio automatico e non sono scooter...questo lo è...

Aristarco

sono filosofie diverse, è come dire che bentley fa pena perchè la continental pesa come un bus di linea...qui ci hanno messo tutti gli optional possibili ed immaginabili, compreso una tv al posto del quadro strumenti, inoltre parli di prodotti di import paragonati ad uno europeo

greyhound

È sovradimensionato per un elettrico ad uso urbano...

Comunque allora il silence s01 che con 7kw pesa 150kg lo importano da un altro universo?

Sarebbe cosi assurdo pensare che un marchio come bmw riesca a fare meglio di un marchio cinese?

77fabio

Mi piacerebbe più brutto.

untore

Mi spiace dirtelo ma gli scooter non altro che una categoria di moto con cambio CVT, rassegnati la nomenclatura non è errata.

Aristarco

hai detto che ha un motore sovradimensionato, quando ha un motore che non arriva manco a 20kw di potenza nominale... l'alto peso non è determinato da quello...se non in parte, che comunque ti permette di avere un mezzo (spero per loro) senza plastiche friabili e parti in metallo che si rompono alla prima buca...

greyhound

Riesci a leggere oltre alla prima riga?

Aristarco

*scooter

Aristarco

fa 20cv di potenza nominale e pensi che il problema sia il motore? sei serio?

greyhound

Santo cielo non è complicato...

Sto robo pesa 230 perche l hanno fatto con un motore sovradimensionato per il suo utilizzo, che ha comportato l utilizzo di una ciclistica piu prestante (e piu pesante/costosa) e per compensare ai maggiori consumi e peso hanno dovuto utilizzare batterie con capienza (e peso/costo) extra...

Se avessero invece progettato uno scooter da 5-11kw sarebbero riusciti a produrne uno pesante la metá e molto piu economico grazie all'utilizzo di motore e batterie(grosso del costo delle moto) meno prestanti (e quindi piu economiche)

Hanno sbagliato fascia di mercato con sto scooterone

untore

2 ruote, 1 motore, si direi che è annoverato tra le moto. Quelle brutte ma sempre moto.

untore
Aristarco

lo capisci che questo è una cosa diversa? lascia stare la versione con potenza ridotta, è un affare che costa 12k, come fai a pensare che debba avere le prestazioni di un 125?

greyhound

Ti ho letteralmente appena detto che si riescono a produrre moto elettriche da 120-130 kg che sono in linea con molti 125

Aristarco

hai mai guidato moto o scooter? il peso è il principale dei problemi...questo pesa quanto una moto custom....

Snapdragon

Bello e tutto, ma 140kmh di punta sono il minimo sindacale per viaggiare tranquillo in brevi tratte autostradali, poi quando autonomia sarà almeno 200km e prezzo 4-5000 in meno si inizia a raggionare

greyhound

Guarda esistono cinesate che con 5kw permettono prestazioni valide (95-100 km/h) pesando 120-130kg batteria compresa...

Direi che non sia quello il problema

Fatica inutile!
:D

Aristarco

sto cercando di farmi assumere, appena ci riesco ti dico quanto ha le tasche piene

Aristarco

dimentichi che non ti permettono di girare con la tua euro 0

Ma che ne sa un ricco.
(Finto)
:D

Aristarco

esatto, geniale, pensano che sia stata investita e quindi non te la rubano

Forse per confondere i ladri.
Sembra che hai due moto a seconda di come lo parcheggi.
:D

Aristarco

perchè pesano come autobus

Aristarco

se non tieni il pistolino centrale non è un problema

greyhound

Comunque visto che le autonomie sono basse non capisco perche si ostinano ad utilizzare motori potenti...

Il vero mercato è nei <11kw, devono concentrarsi su moto e/o scooter compatti che non costino una fucilata.

Esistono o bestioni da > 10k o delle cinesatine da 3/5k.... Serve che un marchio serio si occupi della fascia intermedia con un 11kw onesto

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024