
Auto 17 Mar
Ci si aspettava la presentazione della nuova BMW i4 ma invece, la casa tedesca durante il Group Annual Conference 2021 ha dato solamente qualche dettaglio in più di questo atteso modello, mostrando il design della versione di produzione. Il costruttore ha promesso che maggiori dettagli arriveranno nel corso delle prossime settimane.
Il design non appare troppo differente da quello della concept car. Spicca, in particolare, il doppio rene extra large che continua a far discutere molto gli appassionati di questo marchio. La livrea dell'auto si caratterizza pure per la presenza di alcuni dettagli in colore azzurro che sono un richiamo alla sua natura di elettrica. Per quanto riguarda le specifiche tecniche, BMW si è limitata a dire che la sua Gran Coupé sarà disponibile in diverse versioni con autonomie che arriveranno sino a 590 km secondo il ciclo WLTP.
I powertrain potranno contare su potenze sino a 390 kW (530 CV), in linea con i dati condivisi al momento della presentazione della concept car. BMW sottolinea che sarà disponibile anche una versione M Performance. Il modello più performante offrirà prestazioni molto interessanti visto che per passare da 0 a 100 km/h basteranno 4 secondi. La nuova elettrica arriverà sul mercato nel corso del 2021. Al riguardo, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver deciso di lanciarla tre mesi prima rispetto a quanto previsto inizialmente. Un dato, questo, che va a confermare alcune indiscrezioni degli ultimi mesi.
Nulla è stato detto sugli interni ma sappiamo già che disporranno di tanta tecnologia e del nuovo sistema infotainment iDrive 8. A questo punto non rimane che pazientare ed attendere l'arrivo di nuove informazioni su questo modello. Anche se BMW non ha svelato tutti i dettagli della i4, comunque ha fornito molte più informazioni, prezzi inclusi, della nuova iX.
Tutti questi modelli sono molto importanti per la strategia di elettrificazione del marchio tedesco. BMW iX e BMW i4 andranno ad affiancare, una volta sul mercato, la BMW i3 e la BMW iX3.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
sembra un berlinone, la trovo tozza. Almeno hanno migliorato il posteriore rispetto alla serie G
È uno dei pochi marchi insieme ad alfa romeo che realizza belle auto e che alla presentazione del modello successivo non svecchiano d’un tratto perché riescono a mantenere le stesse linee, aggiornando alcuni dettagli
Un po' insipido. Non lo trovo sgradevole, però non è neanche entusiasmante.
vado controcorrente, mi piace molto!
Poi il nuovo griglione lo adoro
Le auto di una volta erano molto più belle e durature.
Chissà lamfasciandi prezzo indicativa... Per la versione base...
Così orribile che sicuro farà orrore pure il fondo dell'auto
Almeno i designer hanno tenuto il kink.
Avevo paura ci ripensassero
Incredibile come siano riusciti a creare un'auto così vistosamente brutta e al contempo completamente anonima. Non è facile
decisamente stupenda la Polestar 1 si, anche se in pratica inesistente
Autopilota che non funziona in Europa.
Davvero un gran vantaggio!!!!
Non concordo
1- l'Autopilot non si può usare in Europa.
2- non è sicuro, la rete è piena di video dove il guidatore è dovuto intervenire per evitare incidenti...
3- costa un botto...
Invece il plus secondo me sono l'autonomia e la rete supercharger!
Orrenda, poi la griglia così grande non richiama affatto ad un veicolo elettrico. se la possono tenere
Se avesser o tenuto le linee della Polestar 1..spettacolari.
Peccato quella sia rimasta un'auto di nicchia
a me fa schif0 anche il retro. dell'auto.
sarebbe bellissima la polestar 2, se non fosse stata rialzata - cosi' com'e', e' goffa. pure questa lo e', ma in compenso questa fa pure davvero schifo, a causa del doppio rene cancerogeno
Ma il designer BMW ha subito violenze da piccolo?
E' una macchina veramente di cattivo gusto. Orribile
Direi che piu' che l'autopilot in se', e' l'intero ecosistema (autopilot + rete supercharger + software infotainment relativamente avanzato + immagine del brand come innovativo e "nuovo" rispetto alle altre case automobilistiche).
Ed ovviamente, anche batterie e motori.
Mi sa di un misto fra Polestar 2 (lateralmente, di profilo), Lexus (dietro) e BMW (ahime', davanti).
Non male nel complesso, anche se la griglia davanti ancora mi fa ribrezzo, non so se sia solo questione di abitudine o cosa.
Ragazzi, il più grande vantaggio che ha Tesla rispetto alla concorrenza non sono le batterie o il motore elettrico, ma il suo software autopilot. Tesla ha 5 anni di vantaggio rispetto alla concorrenza. Tesla e un iPad con 4 gomme hahahaha
Non capisco questa necessità di mettere in risalto con linee blu il fatto che sia elettrica.. spero si possano rimuovere durante la "configurazione"...
I cerchi non ci azzeccano nulla
Tesla stai serena
https://uploads.disquscdn.c...
Se non avesse quella griglia, quei cerchi e quelle righe azzurre non sarebbe malvagia...
Questo schifo disumano è una vergogna per la nostra specie. Più la si guarda e più ontologicamente la nostra vita perde significato, in un sentiero di perdizione fatto di odio e vizio contro il Creato. Abbiamo perso. Abbiamo perso tutti.
mah è da qualche anno che eccetto pochi suv non vedo più bmw, solo audi e mercedes. Credo questo stile piaccia più a oriente o in altri paesi.
è bene esprimersi liberamente evitando qualsiasi tabù!
Sicuramente meglio di quell'abominio del SUV, anche se gli accenti blu c'entrano poco.
Sarà interessante vedere cosa tira fuori Audi su queste dimensioni
magari è la volta buona che ne guadagnano in affidabilità, avendo tolto l'endotermico
beh dietro è una lexus (avevo i caratteritici fari ad L che le distingueva dalle altre...), fiancata scialba e davanti ecco il famoso doppio polmone di elefante che, guarda caso, è chiuso e con la bella targa che nel prototipo o nelle BMW degli anni '30 non c'era.
poi tocco di eleganza il mix "ad m1nch1am" di cromature e finiture blu che rendono i maggiolini degli hippie auto sobrie
La superiorità teutonica sta nel venderla pur sapendo di aver creato un'auto dall'aspetto sgradevole.
Il muso è orripilante... capisco la necessità di affermazione di superiorità ma si sono fatti prendere la mano...
Ecco questa già non mi dispiace, chi mi regala un po' di soldi? Xd
Eh, che ti devo dire.
Che poi non fosse per quella maledetta griglia sia questa i4 che la serie 4 sarebbero davvero delle belle macchine.
"meno peggio"
... pensa come siamo messi a ragionare del marchio biemmevù..
Bella linea, e la griglia qui sembra meno peggio che nella normale serie 4.
Che abominio.
Gia la griglia fa c*gare, poi se ci metti quei cerchi... e pensare che la serie 4 è sempre stata la serie che preferivo di BMW.