
15 Dicembre 2021
Da tempo sappiamo che BMW sta lavorando alla nuova generazione della sua ammiraglia Serie 7 che sarà proposta ai clienti anche in una versione elettrica. A quanto si è avuto modo di capire nel corso degli ultimi mesi, si dovrebbe chiamare i7 e presentare un design non troppo differente da quello del modello endotermico. Sino ad ora, il costruttore tedesco non ha voluto condividere informazioni tecniche precise su questo veicolo ma, adesso, arrivano alcune interessanti indiscrezioni da parte di Autobild.
Secondo quanto riporta la fonte, l'auto dovrebbe caratterizzarsi per disporre di un powertrain particolarmente potente. Si parla, infatti, di almeno 650 CV (478 kW). Se fosse davvero così, la i7 diventerebbe la versione della Serie 7 più potente di sempre. A quanto pare, l'autonomia potrebbe arrivare a 700 Km grazie alla presenza di una batteria dalla capacità di ben 120 kWh. Il rapporto sottolinea che l'auto potrebbe essere proposta pure con un accumulatore da 80 kWh. Viene da pensare che possa essere abbinato ad un motore meno potente.
Questo significherebbe che la BMW i7 sarebbe commercializzata in più varianti. L'auto, comunque, poggerà sulla seconda generazione della piattaforma CLAR pensata sin dal principio per le auto elettriche, sebbene consentirà la realizzazione anche di modelli con motori endotermici. Ovviamente, il tutto va sempre preso con le dovute cautele visto che parliamo di indiscrezioni. Se BMW porterà al debutto la sua ammiraglia elettrica non lo farà, comunque, prima del prossimo anno. C'è dunque tutto il tempo per saperne di più su questo progetto.
Tale modello andrà a confrontarsi direttamente con la Mercedes EQS di cui abbiamo parlato già molte volte e che sarà lanciata nel corso del 2021. Una volta su strada, la BMW i7 andrà ad affiancare la piccola BMW i3, la BMW iX3, la BMW i4 che sarà lanciata nel 2021 e soprattutto l'innovativa BMW iX che è stata svelata da poco e che porterà al debutto diverse tecnologie innovative.
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Cupra Born eBoost 231 CV: è lei l'elettrica più bella del reame VAG? Prova e video
Mild Hybrid, Full Hybrid e Plug-in Hybrid: le differenze spiegate bene!
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Commenti
Nutro forti aspettative su una serie 5 SW tutta elettrica con almeno 600 km di autonomia.
aspettiamo una i1 con motore elettrico, trazione posteriore o integrale con 2 reni piccoli (dato che la SCUSA per far raffreddare il motore qui non vale)
Vero, se vado a sbattere almeno lo faccio con la mia di auto.
Se la tratto bene ottimo se la tratto male peggio per me.
Be' sì, è più o meno il mio ragionamento.
E comunque non mi piacerebbe mai una cosa che virtualmente non è mai "mia".
Le persone dicono un mucchio di fesserie, non si può credere a tutto.
Poi ci sono casi e casi, se per il mio utilizzo, il mio lavoro, la mia capacità di spesa etc mi conviene il leasing piuttosto che l'acquisto ottimo, farò quello, questo non significa che convenga anche ad altri.
Comunque, se scariche dalle tasse e guadagni bene il leasing/noleggio a lungo termine ti potrebbe convenire, per molte ragioni.
Se sei un privato, anche se guadagni molto ma non vuoi spendere più del dovuto, acquistare l'auto senza finanziamento resta l'opzione più economicamente vantaggiosa, non esiste leasing che tenga.
L'acquisto e la vendita restano però più stressanti, economicamente più vantaggiosi ma necessitano di maggiore "lavoro"
Boh chiunque ce l'abbia mi dice che "gli costava lo stesso" e che "così ho sempre la macchina nuova".
Boh.
Preferisco la Mercedes Ryzen 7
Il leasing conviene solo a pochissime persone...
Con due bei dentoni da castoro sarai il king delle strade!
Devi pur dimostrare supremazia sugli altri no?
Hai mai buttato giù il portone di casa per errore ? A me è capitato in retro, e la sensazione che ti da un auto potente e pesante, è piacevole.
Meglio ryzen
Sembra piuttosto un termosifone casalingo, stile 800.
Che tristezza
Be', nel contesto dell'elettrico il peso importante non mi pare proprio un pregio.
C'è ancora gente che compra macchine?
Lol, sono tutte in leasing ormai.
Sono indeciso se acquistarla colore Safaribeige oppure Anthrazit Met.
è un bene una premium feature - no effetto Panda
ma se avessero meno CV avrebbero più autonomia?
chiedo!
Oltretutto, loro ingrandiscono sempre di più la presa d'aria anteriore, ora che con l'elettrificazione sta diventanto sempre più inutile...
Ma che è un castoro?
Fossi in BMW estenderei la calandra al cofano, e perché no, anche al tetto.
e ben 4.5 T di peso...