
02 Dicembre 2020
BMW si sta preparando alla produzione dell'elettrica i4 e per farlo interromperà per 6 settimane le attività all'interno della sua fabbrica di Monaco per eseguire una serie di lavori di ristrutturazione. Lo stop scatterà domani 23 luglio. Le catene di montaggio riprenderanno a funzionare il 7 di settembre. Una volta portate a termine le operazioni, il costruttore potrà assemblare all'interno della stessa linea non solo la i4 ma pure la Serie 3, la Serie 3 Touring e la M3.
Il 90% degli attuali sistemi di produzione è già compatibile con la nuova i4. I lavori riguarderanno la posa di nuovi strumenti che permetteranno di gestire l'installazione del pacco batteria all'interno delle autovetture. L'inizio della produzione della nuova auto elettrica del marchio tedesco è previsto per il 2021.
La versione di serie della BMW i4 si caratterizzerà per un powertrain in grado di offrire 530 CV (390 kW) di potenza. La velocità massima sarà di oltre 200 Km/h, mentre basteranno appena 4 secondi per passare da 0 a 100 Km/h. L'auto disporrà di una batteria agli ioni di litio da 80 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 600 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui lo spieghiamo) Ovviamente questo modello disporrà di tanta tecnologia e dei più avanzati sistemi ADAS sviluppati dal costruttore tedesco.
Sul fronte del design, la versione di serie dell'auto non dovrebbe essere troppo differente dalla concept car e quindi presentare un doppio rene di generose dimensioni.
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Oppo siede coi grandi, Musk ne fa un'altra: idee per il futuro di Twitter? | HDrewind 7
Commenti
Ad ogni modo pare che il processo sia inarrestabile. Elettrico.
Quella calandra è infantile.
I soldi fermi perdono di valore
Serve, c'è il condensatore del clima e vari radiatori olio..
Quella è iconica...
Ovviamente sì.
lo so che hanno raffreddamento a liquido di conseguenza avranno anche uno scambiatore come tutte le altre auto anche se di dimensioni minori :P
Ti faccio una domanda...
I motori termici (salvo poche eccezioni) sono raffreddati con cosa?...
No non serve, é una scelta stilistica. La batteria è raffreddata a liquido
sarà per l impianto di raffreddamento bat :P
Fammi sapere se si trova a 1000 euri.
Quella e' polmonite che ti sei preso a furia del raffreddamento.
Tra un paio d'anni torna tutto normale,
Lo sanno.
Che si diano una mossa, la vorrei acquistare.
Si tra un paio di anni quando sara' tutto tornato alla normalita'.
la versione normale full optional si trova tranquillamente a 60-70k, che non è una spesa impossibile se intesta ad un SRL. (anche se sicuramente poco sensata) magari un successore al prezzo di 80-90k nuova (sono un sognatore) tra un paio di anni potrebbe anche essere acquistabile in questo senso.
Perdonate l'ignoranza ma su un elettrica continua a servire la presa d'aria davanti?
Ma serve per il raffreddamento!
Se vuoi l'ho trovata usata per soli 102000 euro.
Fammi sapere.
Ma questo lo sanno tutti da tempo.
Che si diano una mossa.
Non posso aspettare ancora molto per comprarla.
Un'auto meme su ruote.
Ma cos'è quella roba lì davanti?!?!?!?
Ma allora è vera quella immagine che girava, che pian piano diventerà solo calandra su ruote e null'altro.
La i8 roadster è la mia auto ibrida preferita, spero in un erede (magari più economica anche da mantenere).
Spero che su una elettrica trovino un'altra soluzione stilistica al doppio rene zoommato x10.
Che orrore, alla scorsa settimana ho visto dal vivo una serie 7 e ho dovuto fermare i conati, quanti rimpianti per bangle...