Cerca

Nuova BMW Serie 3: test al Nürburgring in vista del lancio

BMW Serie 3, evoluzione e restyling: motori endotermici ed elettrici per il 2026

Nuova BMW Serie 3: test al Nürburgring in vista del lancio
Vai ai commenti 3
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 25 mar 2025

La BMW Serie 3 celebra il suo 50° anniversario e si prepara a un profondo rinnovamento per mantenere il suo fascino sportivo e la sua competitività sul mercato. Proprio come chi raggiunge la mezza età e vuole restare in forma, anche la berlina tedesca sta per sottoporsi a un'importante "chirurgia estetica" e a un'operazione di potenziamento tecnico. Il debutto ufficiale della nuova generazione è previsto per il 2026, ma il modello è già impegnato nei test intensivi al Nürburgring per affinare le sue prestazioni prima del lancio definitivo.

A differenza dell'attuale Serie 3, la nuova generazione offrirà sia varianti a combustione interna che completamente elettriche. I muletti avvistati recentemente sul tracciato tedesco sono entrambi dotati di motori termici, come dimostrano le immagini spia. Nonostante le ipotesi iniziali suggerissero la presenza di un modello elettrico e uno a benzina, un confronto diretto ha rivelato che entrambe le vetture presentano carrozzerie identiche e dettagli tipici dei modelli con motori endotermici.

PIU’ POTENZA

Le versioni elettriche, come la futura i3 (anche in versione Touring), utilizzeranno la piattaforma Neue Klasse, la stessa che vedremo entro la fine dell'anno sulla iX3. Tuttavia, le varianti con motori a combustione manterranno la piattaforma CLAR attuale, seppur con significative evoluzioni e un design influenzato dalle linee della Neue Klasse. Alcuni dettagli estetici, come la linea di cintura rialzata e i montanti posteriori verticali, confermano che le vetture in prova sono dotate di propulsori tradizionali.

Uno dei prototipi avvistati esibiva un impianto di scarico a quattro terminali, un chiaro indizio che potrebbe trattarsi della futura M340i, versione ad alte prestazioni della Serie 3. Sotto il cofano, la gamma di motorizzazioni comprenderà propulsori aggiornati con tecnologia mild-hybrid: un quattro cilindri 2.0 turbo per le versioni standard, un sei cilindri in linea 3.0 per la M340i e diverse opzioni ibride plug-in. Anche la futura M3 adotterà un sei cilindri mild-hybrid, promettendo un mix di potenza ed efficienza.

INIEZIONE DI TECNOLOGIA

Per quanto riguarda gli interni, ci si aspetta una forte somiglianza con la i3, con un'impostazione tecnologica avanzata. Le indiscrezioni indicano la presenza di un innovativo head-up display a tutta larghezza, capace di sostituire il classico quadro strumenti, accompagnato da un touchscreen centrale in stile tablet.

Il debutto ufficiale della nuova BMW Serie 3 è atteso nel 2026, ma i primi esemplari potrebbero arrivare nelle mani dei clienti solo nel 2027. Con il mix di tradizione e innovazione che caratterizza questa nuova generazione, BMW punta a mantenere saldo il primato della Serie 3 nel segmento delle berline premium sportive.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento