Ricarica più veloce e maggiore autonomia: BMW punta a stupire con Neue Klasse
I nuovi modelli Neue Klasse potranno contare su motori e batterei di ultima generazione, un netto passo avanti rispetto ad oggi

BMW è pronta a fare un importante salto avanti sulla tecnologia delle auto elettriche. Durante i Tech Days di Landshut, l'azienda tedesca ha raccontato qualcosa di più sullo sviluppo e la produzione delle batterie e dei sistemi di trazione elettrica basati sulla sesta generazione della tecnologia BMW eDrive. Tutte queste nuove tecnologie le troveremo poi sui modelli basati sulla nuova piattaforma Neue Klasse con il primo modello, la nuova BMW iX3 che sarà presentata entro la fine dell'anno.
LE NUOVE BATTERIE
PIÙ AUTONOMIA E RICARICA ANCORA PIÙ VELOCE
La casa automobilistica racconta che si attende una velocità di ricarica superiore del 30% e un’autonomia maggiore del 30%, con alcuni modelli che raggiungeranno valori ancora più elevati. Ricordiamo che la nuova piattaforma supporta un'architettura a 800 V. BMW aggiunge che l'architettura delle batterie di sesta generazione (NCM) è stata completamente rinnovata e troverà applicazione in tutti i segmenti di veicoli, compresi i modelli ad alte prestazioni di BMW M. Inoltre, il design degli accumulatori è ancora più sottile.
Sui modelli Neue Klasse la batteria diventerà parte integrante della struttura del veicolo (pack-to-open-body), mentre le nuove celle cilindriche (46 mm di diametro e 95/120 mm di altezza) saranno integrate direttamente all’interno della batteria (cell-to-pack). BMW parla di un aumento della densità energetica del 20% rispetto alle sue batterie di quinta generazione. Inoltre, le vetture disporranno della ricarica bidirezionale.
I nuovi accumulatori saranno prodotti a Irlbach-Straßkirchen (Bassa Baviera), Debrecen (Ungheria), Shenyang (Cina), San Luis Potosí (Messico) e Woodruff, vicino a Spartanburg (USA). Prima dell’avvio della produzione in serie delle batterie ad alta tensione su scala globale, i processi produttivi verranno sviluppati e le batterie di pre-serie saranno sottoposte a rigorosi test. Questo avverrà negli impianti pilota per le batterie ad alta tensione, situati a Parsdorf, Hallbergmoos e Monaco.
COSTI RIDOTTI E MAGGIORE EFFICIENZA
I modelli elettrici basati sulla piattaforma Neue Klasse disporranno di un powertrain di sesta generazione. Saranno utilizzati nuovi motori asincroni (ASM – Asynchronous Motor) sull'asse anteriore dei modelli dual motor con trazione integrale. Saranno molto compatti, peseranno circa 70 kg e forniranno una potenza compresa tra 120 kW e 180 kW. Inoltre, per le sue vetture BMW adotterà pure i motori sincroni a eccitazione elettrica (EESM – Electrically Excited Synchronous Motor) che saranno utilizzati sull'asse posteriore. Peso di circa 120 kg e potenze comprese tra 200 kW e 300 kW.
La casa automobilistica ha poi evidenziato diversi importanti miglioramenti. Infatti, confrontando un modello di quinta generazione con un futuro modello Neue Klasse equipaggiato con tecnologia EESM e ASM, si evidenziano i seguenti miglioramenti: riduzione del 40% delle perdite energetiche, riduzione del 20% dei costi e riduzione del 10% del peso.
La tecnologia BMW eDrive di sesta generazione rappresenta un elemento chiave nel miglioramento dell’efficienza complessiva del veicolo, con un incremento di circa il 20% per la Neue Klasse rispetto all’attuale generazione di veicoli completamente elettrici del BMW Group.
La produzione in serie dei sistemi di trazione elettrica di sesta generazione inizierà nell’estate del 2025 presso lo stabilimento BMW di Steyr.