Cerca

BMW M240i by Manhart: potenza e stile oltre l'M2

Manhart trasforma la BMW M240i in una macchina dalle prestazioni superiori, sfidando la stessa BMW M2.

BMW M240i by Manhart: potenza e stile oltre l'M2
Vai ai commenti 2
Riccardo Mantica
Riccardo Mantica
Pubblicato il 27 gen 2025

La BMW M240i è già riconosciuta come una coupé sportiva di estremo valore, ma il tuner tedesco Manhart, come spesso accade con i bolidi tedeschi, ha deciso di portarla a un livello superiore con il suo nuovo pacchetto di elaborazione MH2 500 II. Questo aggiornamento non solo aumenta significativamente la potenza del motore, ma introduce anche una serie di miglioramenti estetici e aerodinamici, posizionando la M240i modificata al di sopra della stessa BMW M2 in termini di prestazioni.

POTENZA INCREMENTATA

Al centro dell'aggiornamento MH2 500 II troviamo una serie di modifiche al motore B58 da 3,0 litri turbo a sei cilindri in linea. Manhart ha installato una nuova centralina di potenza, un collettore di aspirazione aggiornato e un intercooler migliorato. La centralina interna MHtronik inoltre è stata messa a punto per benzina di alta qualità a 102 ottani. Equipaggiata in questo modo, la MH2 500 II supera facilmente una M2, che deve "accontentarsi" di 460 CV / 550 Nm di serie o 480 CV / 600 Nm nella versione LCI, raggiungendo 496 CV e 663 Nm di coppia. Grazie alla trazione integrale xDrive, anche questa potenza può essere trasferita all'asfalto in modo sicuro e con perdite minime, per prestazioni ottimali e idoneità all'uso quotidiano.

DINAMICA DI GUIDA MIGLIORATA

Per gestire l'aumento di potenza, Manhart offre un kit di sospensioni coilover sviluppato in collaborazione con KW Suspensions, che migliora la maneggevolezza e la stabilità della vettura. Inoltre, sono disponibili aggiornamenti per l'impianto frenante, assicurando che la M240i possa fermarsi con la stessa efficacia con cui accelera.

Esteticamente, la MH2 500 II si distingue per una livrea blu pastello con accenti neri, discostandosi dalla tradizionale combinazione nero-oro di Manhart. La vettura è dotata di cerchi bianchi a doppie razze "Concave One" e di un kit aerodinamico rivisitato che include un nuovo paraurti anteriore, minigonne laterali e un diffusore posteriore, oltre a un'ala posteriore piatta che aggiunge un tocco di aggressività al design complessivo

Ultimo ma non meno importante, è stato migliorato il volante sportivo della MH2 500 II: il volante BMW M è stato rivestito in una combinazione di pelle/Alcantara e dotato di razze verniciate di nero, dotato anche di palette del cambio in fibra di carbonio Manhart.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento