Cerca

BMW M elettrica, 4 motori elettrici per prestazioni elevatissime

Il debutto è atteso attorno al 2027 e presto ne sapremo di più

BMW M elettrica, 4 motori elettrici per prestazioni elevatissime
Vai ai commenti 7
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 dic 2024

BMW M sta lavorando ad un modello 100% elettrico ad altissime prestazioni. Di lui abbiamo già parlato in passato più vote e abbiamo visto anche alcuni prototipi con carrozzeria provvisoria utilizzati per testare la meccanica. Già perché questa vettura che molti chiamano BMW iM3 disporrà di un powertrain con ben 4 motori elettrici, uno per ruota.

La casa automobilistica tedesca non ha mai voluto raccontare molti dettagli di questo progetto ma, adesso, è arrivato il primo di una serie di video che mostra il "dietro alle quinte" del lavoro di sviluppo di questa sportiva elettrica il cui debutto sarebbe atteso attorno al 2027.

4 MOTORI ELETTRICI

Nel filmato sono presenti anche alcune interviste e all'interno di una di queste viene ribadito che il powertrain disporrà di 4 motori elettrici. La conferma arriva direttamente da Carsten Wolf, responsabile dello sviluppo di BMW M che va ancora oltre aggiungendo che in futuro tutte le sportive elettriche M potranno contare su di un powertrain con questa configurazione. Quello che oggi la casa automobilistica sta sviluppando è dunque il "cuore" delle future BEV ad altissime prestazioni di BMW M.

Ovviamente non sono stati condivisi i numeri, cioè la potenza di cui potrà disporre la futura BMW M3 elettrica. Del resto è oggi troppo presto parlane dato che al debutto manca ancora diverso tempo.

Tuttavia, in passato avevamo riportato più volte alcune dichiarazioni che la piattaforma su cui poggerà la nuova sportiva elettrica, la Neue Klasse, è in grado di ospitare fino a 4 motori elettrici e di gestire potenze fino a 1.000 kW. Sarà questa la potenza si cui potrà disporre la vettura? Lo scopriremo ma intanto la casa automobilistica si fa scappare che la sportiva offrirà prestazioni senza precedenti. A titolo di curiosità, il prototipo della BMW M elettrica è basato sulla BMW i4 ma presenta vari componenti della M3/M4, oltre a disporre di un telaio rinforzato.

Sviluppare una nuova auto comporta anche difficoltà e non tutto va sempre nel verso giusto. Nel filmato per esempio, poco dopo la metà vediamo uno dei prototipi della sportiva elettrica fermarsi per un problema. Un'auto di supporto permette di cambiare il compressore del climatizzatore ma questa riparazione non ha dato i risultati sperati. Del resto, lo sviluppo delle nuove auto passa anche dalla risoluzione di problemi inattesi.

Come detto questo è solo il primo di una serie di video che BMW M condividerà online e quindi presto potremo scoprire qualche altro dettaglio di tale progetto. Quello che appare chiaro è che la casa automobilistica tedesca sta lavorando ad una sportiva elettrica ad altissime prestazioni che offrirà quell'esperienza di guida che tutte le BMW M sono solite proporre ai fortunati che si mettono alla loro guida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento