BMW F 900 R e F 900 XR si aggiornano: ecco come cambiano e i prezzi
Tante le novità per le nuove naked e crossover: ecco le principali caratteristiche ed i prezzi

A nemmeno due settimane dalla fine di EICMA, BMW ha annunciato le nuove F 900 R e F 900 XR. Per questi due modelli, il marchio tedesco ha introdotto aggiornamenti tecnici ed estetici e un equipaggiamento di serie più completo. Entriamo più nei dettagli.
MOTORE BICILIDRICO
Il cuore pulsante della naked e della crossover è sempre un motore bicilindrico di 895 cc in grado di erogare 77 kW (105 CV) a 8.500 giri/min e 93 Nm a 6750 giri/min, adesso omologato Euro 5+. Con l'aggiornamento è stata introdotta la nuova modalità di guida “Dynamic” di serie che permette di rendere la guida ancora più brillante.
Di serie troviamo anche il controllo dinamico della trazione (DTC) e il controllo della coppia di trascinamento del motore che permette di impedire lo slittamento della ruota posteriore o lo slittamento causato da un brusco rilascio dell'acceleratore o da una scalata. Entrambe le moto sono disponibili anche in versione A2 e tra gli optional troviamo il silenziatore sportivo Akrapovič che offre un risparmio di peso di 1,2 kg. F 900 R pesa in ordine di marcia con pieno di benzina 208 kg, mentre BMW F 900 XR 216 kg.
AGGIORNAMENTI TECNICI
Parlando della ciclistica, BMW F 900 R e F 900 XR adottano nuove forcelle telescopiche a steli rovesciati, rigide alla torsione, con un diametro del tubo di scorrimento di 43 mm. Sia lo smorzamento in estensione e in compressione che il precarico della molla sono ora regolabili. Inoltre, entrambi i modelli possono adesso contare su nuovi cerchi in alluminio fuso da 17 pollici. Pesano circa 1,8 kg in meno rispetto ai modelli precedenti, contribuendo a una riduzione totale del peso di 3 kg.
Tra le ulteriori novità con l'introduzione dei modelli 2025, il BMW Motorrad ABS Pro. A differenza del BMW Motorrad ABS, questa nuova soluzione tecnica offre ancora più sicurezza nelle frenate in curva. Di serie, entrambe le moto dispongono del Dynamic Brake Control (DBC), che offre una sicurezza ancora maggiore nelle frenate in situazioni difficili, impedendo accelerazioni involontarie.
Inoltre, con questo aggiornamento BMW ha introdotto una nuova batteria più leggera di 0,8 kg. Per la sola BMW F 900 XR è invece disponibile il sistema Headlight Pro, che comprende le luci diurne e i fari adattivi per una sicurezza ancora maggiore durante la guida notturna. Altre nuove caratteristiche di serie della BMW F 900 XR sono la porta di ricarica USB-C sul lato destro del cockpit con una corrente di ricarica massima di 2,4 A e le manopole riscaldate.
ALTRE NOVITÀ
Piccoli ritocchi alle forme della BMW F 900 XR che può contare adesso su di un'aerodinamica ottimizzata per garantire anche maggiore comfort sulle lunghe distanze. Per esempio, il deflettore antivento ridisegnato riduce la pressione dell'aria sul pilota, riducendo notevolmente le vibrazioni del casco e aumentando il comfort di guida. Anche le protezioni per le mani offrono una migliore protezione dal vento e dalle intemperie.
Invece, sulla nuova BMW F 900 R sono stati ridisegnati il manubrio, le pedane e le leve dei piedi per creare una posizione di guida decisamente più sportiva e più vicina alla ruota anteriore. Su questo modello troviamo anche il rivestimento laterale dei fari verniciato in tinta con la carrozzeria.
PREZZI
Nuova BMW F 900 R è disponibile in tre colori. La variante base è offerta in Snapper Rocks Blue metallizzato, la versione Triple Black in Blackstorm metallizzato e la versione Sport in Lightwhite with Racingblue metallizzato.
Anche la nuova BMW F 900 XR sarà disponibile in tre varianti e colori: quella base è disponibile in Racing Red, la versione Triple Black in Blackstorm metallic e la versione Sport in Lightwhite with Racingblue metallic. Per entrambi i modelli BMW offre una lunga lista di accessori.
I prezzi? BMW F 900 XR 2025 parte da 12.250 euro, mentre BMW F 900 R 2025 da 9.650 euro.