Cerca

Manhart MH2 700 II: la BMW M2 elaborata da 728 cavalli

Il preparatore tedesco Manhart ha elaborato la Bmw M2 dando vita alla MH2 700 II, una sportiva da 728 cavalli e 900 Nm di coppia.

Manhart MH2 700 II: la BMW M2 elaborata da 728 cavalli
Vai ai commenti 8
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 14 nov 2024

La BMW M2 è una vettura in grado di fare la gioia di chi può permettersela, grazie ad una potenza di 480 cavalli e a una coppia di ben 600 Nm (460 cavalli e 550 Nm per la G87). Numeri che però "stanno stretti" a Manhart, tanto che il preparatore tedesco ha deciso di mettere mano alla sportiva bavarese regalandole un'ulteriore dose di potenza per ottenere prestazioni non troppo distanti da quelle di una vettura da pista.

I tecnici hanno lavorato infatti sulla BMW M2 serie G87 dando vita alla Manhart MH2 700 II, una vera e propria belva da strada capace di erogare una potenza di 728 cavalli e una coppia di 900 Nm.

Il motore è il biturbo S58 da 3 litri di cilindrata con frazionamento a sei cilindri in linea accompagnato in questa versione personalizzata da un sistema di aspirazione in carbonio e da una nuova mappatura della centralina elettronica messi a punto appositamente da Manhart.

A questo si aggiunge poi un sistema di scarico con valvola in acciaio inossidabile, convertitore catalitico HJS da 200 celle e quattro terminali di scarico da 100 millimetri di diametro. Tale soluzione è stata adottata per consentire l'omologazione presso gli enti tedeschi, ma nei mercati in cui i requisiti normativi sono meno restrittivi Manhart offre un impianto di scarico Race privo di catalizzatore e altre configurazioni che esaltano ancora di più la potenza e le prestazioni, inclusi gli aggiornamenti Stage 2 e Stage 3 per il software di gestione della centralina elettronica.

LA M2 DIVENTA ESTREMA CON LE MODIFICHE DI MANHART

La Manhart MH2 700 II ha notevoli capacità di raggiungere alte velocità in pochissimo tempo e in spazi ridotti potendo contare sul già ottimo impianto frenante di serie che non è stato modificato se non per la verniciatura color champagne delle pinze freno. Lo stesso discorso non può essere fatto invece per l'assetto, dove Manhart è intervenuta adottando molle e ammortizzatori KW e sospensioni Manhart Variant 4 sempre di KW che hanno consentito di abbassare l'altezza da terra del corpo vettura per garantire maggiore agilità in fase di guida.

I cerchi Yido che sostituiscono quelli montati di serie da BMW misurano 10,5×20 pollici e 11,5×21 pollici e montano pneumatici 285/30 all'anteriore e 305/25 al posteriore.

La carrozzeria si distingue invece per numerosi elementi aggiuntivi in carbonio realizzati in-house che cambiano nettamente l'aspetto della M2 regalandole maggiore aggressività e un aspetto più estremo. I paraurti, le minigonne laterali, il cofano, la calandra, il diffusore posteriore, lo spoiler anteriore e l'alettone sistemato in coda parlano da soli e non hanno bisogno di presentazioni, ma a completare il tutto ci pensa un pacchetto di decalcomanie dedicate di Manhart realizzate in color champagne.

L'abitacolo della BMW M2 elaborata presenta infine un inedito roll-bar, un coprisedile posteriore, nuove cinture di sicurezza con pretensionatori e tappetini personalizzati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento