Cerca

McLaren potrebbe collaborare con BMW per un SUV Plug-in

BMW potrebbe fornire la piattaforma per il futuro SUV ad alte prestazioni di McLaren

McLaren potrebbe collaborare con BMW per un SUV Plug-in
Vai ai commenti 2
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 giu 2024

Da tempo si parla della possibilità che McLaren realizzi un SUV ad altissime prestazioni da contrapporre a modelli del calibro della Ferrari Purosangue. Modello che si farà e, a quanto pare, la casa automobilistica potrebbe collaborare con un altro costruttore per poter disporre di una piattaforma già pronta da poter sfruttare.

In un recente evento stampa in Europa, CarScoops ha potuto parlare con Piers Scott, responsabile delle comunicazioni di McLaren Automotive, per saperne di più sul progetto di questo modello.

LO SVILUPPO È IN CORSO

Stando a quanto racconta Piers Scott, McLaren sta ancora “esplorando un’ampia varietà di opzioni diverse” per il SUV. In sostanza non è stata presa alcuna decisione finale riguardo al suo design e alla piattaforma. La casa automobilistica sta valutando varie opzioni per procurarsi una piattaforma compatibile da un altro costruttore.

McLaren possiede molte competenze per realizzare supercar ma sviluppare una nuova piattaforma specifica per i SUV richiede ingenti investimenti. Quindi, per rendere sostenibile dal punto di vista economico questo progetto serve poter disporre di una piattaforma già pronta su cui poi McLaren potrebbe integrare i suoi propulsori (anche quelli ibridi).

A quanto pare, Scott ha aggiunto che BMW potrebbe essere un'opzione. Del resto, le due aziende già da tempo collaborano visto che BMW fornisce le batterie per il powertrain ibrido della McLaren Artura. Se davvero dovesse scegliere una piattaforma BMW per il suo SUV si potrebbe pensare che McLaren possa andare a sviluppare un modello Plug-in concettualmente simile alla BMW XM.

Ne sapremo di più in futuro. Per il momento, comunque, è esclusa una versione 100% elettrica. McLaren attualmente non vede alcun interesse di mercato per un SUV a batteria dal prezzo di 400 mila / 500 mila sterline (473 mila / 590 mila euro).

Tuttavia, Scott ha sottolineato che un'offerta del genere potrebbe arrivare in futuro. Se ne riparlerà attorno al 2028 quando la tecnologia delle batterie avrà fatto altri importanti passi avanti.

Per il SUV, invece, McLaren punta a concludere l'accordo entro il 2024 per iniziare a lavorarci il più presto possibile visto che comunque l'architettura sarà modificata per poter arrivare a disporre di una migliore dinamica di guida.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento