Cerca

BMW Motorrad celebra i cento anni con la nuova R 12 nineT

La classica roadster tedesca mantiene le infinite possibilità di personalizzazione

BMW Motorrad celebra i cento anni con la nuova R 12 nineT
Vai ai commenti 72
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 mag 2023

Nel 2013, per festeggiare i suoi 90 anni, BMW Motorrad presentò la R nineT. 10 anni dopo, per celebrare i suoi primi 100 anni di storia, il marchio tedesco ha deciso di svelare la nuova "BMW R 12 nineT". Markus Schramm, numero uno di BMW Motorrad, sul lancio di questa nuova moto, ha commentato:

La R nineT e il suo concetto di personalizzazione hanno definito la nuova esperienza Heritage per il 90° compleanno di BMW Motorrad e sono diventati una pietra miliare della nostra gamma di modelli. La nuova R 12 nineT prosegue con coerenza la storia di successo dell'eredità dei leggendari motori boxer BMW con un linguaggio di design ancora più classico ed essenziale, un grado di libertà ancora maggiore per quanto riguarda la personalizzazione e, non da ultimo, una tecnologia nuova e innovativa.

MOTORE BOXER

Il marchio tedesco racconta che questa moto dispone di un telaio tubolare in pezzo unico con telaietto posteriore imbullonato. Il design è un'evoluzione di quello della R nineT. Comunque, arrivano nuove coperture laterali nella zona del triangolo del telaio, un richiamo alle moto BMW degli anni '70. Il marchio tedesco ha poi ridisegnato il parafango anteriore. Inoltre, spiccano il faro principale a LED con cornice nera e la strumentazione con due quadranti analogici.

La nuova R 12 nineT è dotata anche di un gruppo ottico posteriore a LED integrato nella sella. Moto che potrà essere personalizzata nel look grazie all'ampio numero di accessori originali BMW Motorrad. Questo nuovo modello dispone di un motore boxer raffreddato ad aria/olio di 1,2 litri di cilindrata con un nuovo airbox e un sistema di scarico ridisegnato. Le sospensioni possono contare su di una forcella a steli rovesciati all'anteriore e su di un Paralever al posteriore. L'impianto frenante presenta pinze monoblocco a 4 pistoncini montate radialmente e tubi freno in treccia d'acciaio.

BMW Motorrad non ha ancora voluto condividere tutte le informazioni tecniche sulla nuova moto. Maggiori dettagli saranno comunicati, evidenzia il marchio tedesco, nella seconda metà del 2023 (in autunno). Per conoscere tutte le caratteristiche e i prezzi, bisognerà attendere ancora qualche mese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento