BMW Z4, con il restyling arrivano ritocchi al look e una dotazione più ampia
Ritocchi al look e una dotazione più ampia per la roadster

Per la BMW Z4 è arrivato il momento di concedersi un restyling. Per la roadster arrivano una serie di ritocchi al design ed una dotazione di serie più ampia. Con questo aggiornamento, la Z4 sarà offerta solamente col pacchetto M Sport che permette di rendere il look più aggressivo. Il lancio sul mercato è atteso per il mese di novembre 2022. I prezzi di questo nuovo modello non sono ancora stati comunicati. Vediamo, adesso, le principali novità.
DESIGN ED INTERNI
L'attuale BMW Z4 è sul mercato dal 2020. Con il restyling arrivano una serie di ritocchi al look che si concentrano maggiormente al livello del frontale. Il costruttore ha introdotto un nuovo doppio rene allargato oltre a nuovi gruppi ottici e ad un paraurti dal nuovo disegno. Come accennato all'inizio, tutti i modelli saranno proposti con il pacchetto M Sport di serie che include, tra le altre cose, cerchi in lega M da 18 pollici e nuove minigonne. Per la sola BMW Z4 M40i sono presenti calotte degli specchietti retrovisori esterni in Cerium Grey e finiture trapezoidali per i terminali di scarico.
Con il restyling arrivano anche i nuovi colori Thundernight metallic, Portimao Blue metallic e Skyscraper Grey metallic per la carrozzeria. La roadster si può personalizzare ulteriormente con il pacchetto M Shadow Line che offre inserti nero lucido intorno ai fari e vicino alle prese d’aria. Per quanto riguarda gli interni non sono state introdotte particolari novità. La plancia si caratterizza per la presenza del BMW Live Cockpit Professional che include lo schermo da 10,25 pollici della strumentazione e quello da 10,25 pollici del sistema infotainment.
BMW propone sedili sportivi in pelle nei colori nero, bianco avorio e rosso magma. L'abitacolo offre anche diversi dettagli rivestiti in Alcantara.
MOTORI E SICUREZZA
Anche lato motori non ci sono novità di rilievo. La BMW Z4 può essere richiesta nelle versioni sDrive 20i, sDrive 30i e M40i. Le prime due versioni dispongono di un motore 4 cilindri TwinPower Turbo di 2 litri di cilindrata con potenze di, rispettivamente, 145 kW/197 CV (320 Nm) e 190 kW/258 CV (400 Nm). Il motore a quattro cilindri della BMW Z4 sDrive20i è abbinato di serie a un cambio manuale a sei rapporti. Sulle altre varianti di serie troviamo un automatico a 8 rapporti.
Il modello più performante della Z4 dispone, invece, di un propulsore 6 cilindri di 3 litri di cilindrata da 250 kW/340 CV con 500 Nm di coppia. Per accelerare da 0 a 100 km/h servono appena 4,2 secondi.
Parlando dei sistemi di assistenza alla guida, la BMW Z4 offre di serie l'avviso di collisione anteriore con intervento sui freni, l'avviso di superamento della linea di carreggiata con ritorno alla corsia di marcia e la funzione di informazione sui limiti di velocità con indicatore di divieto di sorpasso. Tra gli optional figurano l'Active Cruise Control con funzione Stop&Go, l'avviso di cambio corsia, l'avviso di collisione posteriore, l'avviso di attraversamento della carreggiata, il Parking Assistant e la telecamera di assistenza alla retromarcia.