BMW aprirà un nuovo centro di ricerca sulle batterie in Germania
Si lavorerà per adattare le celle delle batterie alle esigenze delle sue auto.

Lo sviluppo delle batterie è importante per migliorare alcune caratteristiche chiave delle auto elettriche come autonomia e ricarica. Per questo, il Gruppo BMW ha deciso di investire 170 milioni di euro per aprire un nuovo centro di ricerca dedicato alle batterie. Parliamo del Cell Manufacturing Competence Center (CMCC) a Parsdorf, fuori Monaco, che sarà ufficialmente inaugurato il prossimo autunno.
All'interno di questo centro di ricerca, il Gruppo tedesco dimostrerà la fattibilità industriale delle future generazioni di batterie ad alte prestazioni. Più nello specifico, sarà allestita una linea di produzione pilota che permetterà di analizzare e valutare i processi di produzione delle nuove celle con l'obiettivo di aiutare i futuri fornitori a produrre celle secondo le specifiche necessarie per le proprie vetture. BMW, comunque, intende continuare ad appoggiarsi ad aziende esterne per la fornitura di batterie. Per il momento non costruirà direttamente fabbriche come, invece, stanno facendo altri Gruppi automobilistici.
All'interno del nuovo Cell Manufacturing Competence Center lavoreranno circa 80 persone. A causa delle complesse tecnologie coinvolte, la produzione delle celle delle batterie verrà avviata in più fasi, con l'inizio previsto per l'autunno. Secondo BMW ci vorrà circa un anno per arrivare ad una produzione completa delle celle.
Questo centro di ricerca rivestirà un ruolo molto importante per i piani di elettrificazione del Gruppo tedesco perché le celle che saranno testate saranno quelle che troveranno posto nei pacchi batteria installati all'interno delle future vetture che poggeranno sulla nuova piattaforma Neue Klasse.
Gli obiettivi di BMW sono di arrivare ad aumentare significativamente la densità energetica e, allo stesso tempo, di ridurre i costi di produzione. Markus Fallböhmer, Head of Production Engines, E-Drives del Gruppo BMW, ha commentato:
Il CMCC ci consentirà di completare il nostro know-how lungo tutta la catena del valore, dallo sviluppo delle celle della batteria alla produzione di moduli e componenti del gruppo propulsore fino all'installazione di batterie ad alta tensione completamente assemblate presso i nostri stabilimenti di veicoli.