BMW Serie 8, è tempo di restyling. Ritocchi al design e dotazione di bordo aggiornata
Novità di design e di contenuti per il restyling.

Per la BMW Serie 8 è arrivato il momento di concedersi un restyling. Le novità toccano tutte le tre varianti di questo modello: Coupé, Gran Coupé e Cabrio. Un aggiornamento che non va a stravolgere la Serie 8 ma piuttosto ad affinarla per renderla più al passo con i tempi. Con il restyling, il costruttore tedesco ha rivisto alcuni elementi del design della sua vettura e ha migliorato la dotazione di serie. Non ci sono particolari novità, invece, per quanto riguarda le motorizzazioni. Per il momento non ci sono ancora informazioni sui prezzi per il mercato italiano (aggiorneremo l'articolo non appena saranno disponibili).
DESIGN ED INTERNI
Innanzitutto, BMW ha reso di serie il pacchetto M sport. Questo significa che tutte e tre le versioni della Serie 8 possono contare su di un look più grintoso. Troviamo, dunque, nuove appendici aerodinamiche sia all'anteriore e sia al posteriore che esaltano la sportività della vettura. Piccole modifiche hanno riguardato anche il doppio rene. BMW fortunatamente non è intervenuta sulle dimensioni ma ha deciso di offrire di serie la funzione Iconic Glow. In pratica, aprendo la vettura, all'interno del doppio rene sono presenti dei LED che si illuminano. Tale illuminazione può essere accesa o spenta anche manualmente dal conducente. Inoltre, il marchio tedesco ha apportato ulteriori piccoli ritocchi al frontale. Il grande diffusore posteriore, adesso, è nel colore Dark Shadow.
BMW propone anche cerchi in lega da 19 pollici dal nuovo disegno. Inoltre, per celebrare i 50 anni di BMW M, i clienti possono richiedere come optional il logo "BMW Motorsport" sul cofano motore, sul portellone e sui coprimozzi al posto di quello standard BMW. Il più sportivo modello M850i xDrive può contare su alcuni dettagli dedicati tra cui cerchi da 20 pollici, specchietti esterni M ottimizzati dal punto di vista aerodinamico e uno spoiler posteriore.
Per quanto riguarda, invece, gli interni, BMW ha arricchito la dotazione tecnologica della Serie 8. La dotazione di serie comprende, adesso, il BMW Live Cockpit Professional. Abbiamo, dunque, la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici e un display touch per l'infotainment da 12,3 pollici (in precedenza da 10,25 pollici). Il BMW Live Cockpit Professional include anche il sistema di navigazione online BMW Maps, il BMW Intelligent Personal Assistant, il BMW Head-Up Display e tanto altro.
MOTORI E SICUREZZA
Sul fronte dei motori non ci sono particolari novità. Si parte dalla versione 840i con un motore 6 cilindri benzina di 3 litri di cilindrata da 245 kW/333 CV con trazione posteriore o integrale. C'è poi la 840d che può contare su di un'unità diesel 6 cilindri di 3 litri di cilindrata da 250 kW/340 CV con tecnologia Mild Hybrid e trazione integrale. Al vertice della gamma abbiamo la versione M850i con un propulsore benzina 8 cilindri di 4,4 litri di cilindrata in grado di erogare 390 kW/530 CV. Presente la trazione integrale xDrive.
Ricca la dotazione di sistemi ADAS. La nuova BMW Serie 8 è dotata di serie del Driving Assistant che include, tra le altre cose, l'avviso di collisione frontale, l'avviso di cambio di corsia e il riconoscimento dei cartelli stradali. Di serie anche il pacchetto Parking Assistant. Infine, con il restyling arriva anche la versione speciale THE 8 X JEFF KOONS. Basata sulla BMW 850i xDrive Gran Coupé, questo modello si riconosce per alcuni dettagli esclusivi per gli esterni e per gli interni.