BMW M4 GT4: il bolide da competizione è quasi pronto
La BMW M4 GT4 è quasi pronta, con un anno di anticipo.
Manca ancora più di un anno prima che venga consegnata ai team militanti nel mondo BMW M Motorsport, eppure la nuova BMW M4 GT4 ha completato i suoi primi test sul circuito dell'Almeria (ESP) dimostrando a tutti che lo sviluppo della vettura è già in una fase avanzata.
La nuova BMW M4 GT4 non solo cercherà di preservare i punti di forza dell'auto attuale, ma l'obbiettivo è quello di apportare migliorie per enfatizzare i buoni risultati ottenuti nelle precedenti stagioni sportive. Oltre alle prestazioni, gli ingegneri della BMW M Motorsport hanno dato grande importanza anche alla facilità di manutenzione e alla riduzione dei costi, con la nuova vettura che adotterà alcuni componenti presi in prestito dalla sorella, la BMW M4 GT3.
"Con la nuova BMW M4 GT4, stiamo scrivendo il prossimo capitolo di una grande storia di successo nel Motorsport", ha affermato Thomas Felbermair, Vice President Sales and Marketing BMW M GmbH. “Il modello attuale ha scosso la classe GT4, in forte espansione negli ultimi anni, e ha celebrato molti titoli e vittorie in tutto il mondo. Durante lo sviluppo della nuova BMW M4 GT4, volevamo mantenere i punti di forza del suo predecessore e persino migliorarli in alcune aree. Siamo fiduciosi che i team e i piloti della BMW M Motorsport si divertiranno moltissimo con questo modello. La caccia ad altri trofei nel segmento GT4 inizia a partire dal 2023”.
Lo sviluppo del modello GT4 si basa, in modo particolare, sulla nuova vettura di serie, la BMW M4. La sua "costruzione" è iniziata con diverse simulazioni al computer, effettuate nel settembre 2020, mentre il suo sviluppo su pista ha avuto inizio nel 2021, con il primo veicolo di prova assemblato in estate. Il telaio, inclusa una gabbia di sicurezza approvata dalla FIA, proviene dallo stabilimento del BMW Group a Dingolfing, in Germania, dove viene costruita anche l'auto di produzione. La BMW M4 GT4 ha completato il suo primo test funzionale nell'ottobre 2021.
Essendo un'auto progettata per essere utilizzata dai team privati di BMW M Motorsport, il suo sviluppo si è concentrato anche, e soprattutto, sulla facilità di manutenzione e sulla drastica riduzione dei costi operativi. La trasmissione, la "base" del motore e la sua elettronica, sono stati presi in prestito dal modello di produzione. Ovviamente, tutte le parti meccaniche sono state poi migliorate aggiungendo anche un nuovo sistema di raffreddamento. Il corpo vettura porta in dote molte appendici aerodinamiche con un uso enfatizzato di materiali sostenibili come le fibre naturali, che sostituiscono i componenti in carbonio e in plastica.
"Anche se siamo ancora in una fase molto iniziale dei test, ci sono già tante aree in cui abbiamo ottenuto diversi progressi rispetto all'attuale BMW M4 GT4", ha affermato il pilota ufficiale della BMW M, Jens Klingmann, che ha svolto il ruolo di collaudatore e tester a fianco di Erik Johansson, sul circuito dell'Almeria.
“Ciò vale in particolare per l'ergonomia del sedile, la facilità d'uso e molte funzioni aggiuntive che il predecessore non aveva. Per quanto riguarda la guidabilità, la nuova BMW M4 GT4 è molto più sicura e appagante. Ha ampi margini di miglioramento. Abbiamo ancora un anno intero per ottimizzare l'auto prima di consegnarla ai vari team, ma già ora è molto divertente da guidare”. I prossimi test sulla nuova BMW M4 GT4 avranno luogo nei primi mesi del 2022.