Cerca

BMW: il prossimo modello standalone per la divisione M sarà una sportiva elettrica?

L'ultimo modello autonomo della divisione prestazioni con sede a Monaco è stata la BMW M1

BMW: il prossimo modello standalone per la divisione M sarà una sportiva elettrica?
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 9 nov 2021

BMW M GmbH sta riscuotendo un grande successo come divisione sportiva e adibita alle prestazioni del marchio tedesco, con vendite in crescita e una gamma di modelli M in continua espansione.

Parlando con la testata Auto Motor Und Sport, Marcus Flasch, ex uomo di spicco del reparto M, ha affermato che in futuro vedremo un ulteriore modello sportivo uscire dal ventre di BMW M GmbH. Ma non sotto forma di una vettura qualsiasi, un vero modello standalone “M” .

Il mese scorso, Frank Van Meel è tornato alla posizione di CEO di BMW M GmbH, sostituendo di fatto Marcus Flasch che dopo un triennio di grande successo in quel ruolo è stato promosso all’interno del BMW Group assumendo la guida di Rolls-Royce e di tutta la linea di prodotti BMW di fascia alta. Ma nonostante questo, Flasch è ben consapevole di quale strada intraprenderà BMW M GmbH.

Nella sua ultima intervista, ha parlato della possibilità di un modello M indipendente, sostenendo che la nuova vettura avrà nel DNA “il motorsport e le alte prestazioni. Tuttavia, vogliamo anche fidelizzare i clienti che amano il lusso. Con la BMW M8 ci siamo già riusciti, ma c’è un segmento in cui c’è molto da fare e in cui non siamo ancora ben rappresentati. Non posso dire di più.”

L’ultimo modello autonomo della divisione prestazioni con sede a Monaco è stata la BMW M1, una supercar a motore centrale progettata da Giugiaro, prodotta in numero limitato tra il 1978 e il 1981. Forse Flasch si riferisce proprio a una vettura altamente prestante con un motore centrale ma c’è da considerare anche che manca una BMW M completamente elettrica e che dovrebbe arrivare dopo il 2025.

Intanto, BMW si sta concentrando sulla prossima BMW XM, prevista per il debutto, sotto forma di concept, il 29 novembre. Questa sarà una vera ammiraglia sia per l’attuale gamma BMW che per la divisione sportiva M. Grazie a un presunto propulsore ibrido Plug-in, composto da un potente V8 biturbo che permetterà al SUV di scatenare 750 CV.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento