BMW: l'estrazione di litio per le batterie sarà ecosostenibile
BMW investe nell'estrazione di litio per le batterie in modo ecosostenibile.
Il gruppo BMW guarda con grande interesse verso la cosiddetta elettro-mobilitá e per il suo futuro ha già in programma di immettere sul mercato circa dieci milioni di veicoli completamente elettrici e di fare tutto questo, al massimo, entro i prossimi dieci anni. Quindi: più veicoli elettrici significa più batterie e, quindi, più necessità di litio, la materia prima utilizzata per produrre le celle per batterie.
La prossima, inevitabile, estrazione e produzione di litio deve però andare a braccetto anche con il rispetto per l'ambiente ed è per questo motivo che il gruppo BMW sta investendo in un processo innovativo sviluppato dalla startup statunitense Lilac Solutions. Lilac Solutions ha sviluppato e brevettato una tecnologia di scambio ionico che migliorerà significativamente l'efficienza, i costi e la sostenibilità relativa all'estrazione di litio dalle "risorse salate" o per meglio dire, dai depositi naturali di acqua salata.
“Le nuove tecnologie in via di sviluppo forniscono un accesso migliore, più sostenibile e più efficiente alle materie prime. Investendo in start-up, stiamo accelerando lo sviluppo delle suddette tecnologie, stimolando la concorrenza e fornendo un impulso che renderà più facile l'accesso al mercato per le giovani aziende", ha affermato Wolfgang Obermaier, Senior Vice President Indirect Goods and Services, Raw Materials, Production Partners di BMW Group. “Investendo in Lilac Solutions, supportiamo il progresso tecnologico nel campo dell'estrazione del litio, con particolare attenzione inerente il rispetto per l'ambiente."
Lilac Solutions cerca di ridurre significativamente l'inquinamento ambientale rispetto ai metodi convenzionali proteggendo, allo stesso tempo, le comunità locali e gli ecosistemi vicino al punto di estrazione. La tecnologia è già stata dimostrata nei primi esperimenti sul campo e ora l'azienda sta cercando di renderla "industrializzabile".