Cerca

BMW X3 e BMW X4, arriva il restyling: tutti i motori sono elettrificati

Per BMW X3 e BMW X4 arriva il restyling; novità di design, contenuti e di motori che adesso sono tutti elettrificati.

BMW X3 e BMW X4, arriva il restyling: tutti i motori sono elettrificati
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2021

Per le BMW X3 e BMW X4 è arrivato il momento di concedersi un restyling. Il costruttore tedesco ha deciso di introdurre diverse novità sia a livello di tecnologia e sia di design. Inoltre, tutti i motori sono, adesso, elettrificati. Questi nuovi modelli faranno il loro debutto ufficiale in occasione del Salone di Monaco che si terrà dal 7 al 12 settembre. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

Ti potrebbe interessare

LE NOVITÀ DELLA BMW X3

Le modifiche della BMW X3 riguardano prevalentemente la parte anteriore e quella posteriore. Più nello specifico, il doppio rene BMW e i fari sono stati ridisegnati insieme alla grembialatura anteriore e al paraurti posteriore. Nuovo è anche il disegno dei gruppi ottici posteriori. I fari anteriori sono dotati di tecnologia full LED di serie con la possibilità di avere su richiesta la tecnologia BMW Laser Light. Dietro, sono nuovi anche i terminali di scarico e le forme del diffusore.

A richiesta è possibile dotare la X3 anche del pacchetto sportivo M che rende il SUV più aggressivo. Per esempio, troviamo un nuovo paraurti con prese d'aria più grandi e inserti rifiniti in nero lucido. Inoltre, il paraurti posteriore presenta un disegno più sportivo e include un diffusore rifinito in Dark Shadow insieme a due deflettori d’aria laterali aggiuntivi in nero lucido.

A seguito del restyling, la BMW X3 può essere scelta con 11 colorazioni della carrozzeria differenti.

LE NOVITÀ DELLA BMW X4

Per quanto riguarda la BMW X4, frontalmente troviamo le medesime novità della X3 ma con la griglia a doppio rene presente in altri modelli sportivi BMW. Inoltre, di serie troviamo i fari adattivi a LED con funzione Matrix. Anche il posteriore presenta un design più aggressivo rispetto a quello della X3. In particolare, BMW ha rivisto il paraurti, il diffusore e le forme dei terminali di scarico. Rispetto alla X3, la X4 presenta un assetto più basso, una maggiore lunghezza e una sezione frontale più larga.

Anche per questo modello è disponibile il pacchetto sportivo M che rende il look del SUV ancora più aggressivo. Oltre alle 11 colorazioni della X3, la nuova X4 può contare anche su di una tinta esclusiva (Piedmont Red).

INTERNI

I due SUV condividono i medesimi interni e adottano la console centrale dell'attuale BMW Serie 4. Troviamo la strumentazione digitale con schermo da 10,25 pollici e l'infotainment connesso con display sempre da 10,25 pollici (da 12,3 pollici su richiesta). Presenti gli aggiornamenti OTA che permettono di aggiungere nuove funzionalità. La dotazione di serie comprende adesso anche sedili sportivi con rivestimenti Sensatec di nuova generazione con nuova grana Ray e rivestimento perforato per i sedili principali, nonché il climatizzatore automatico con controllo a 3 zone.

BMW ha rivisto anche il design del tunnel centrale. Per rendere il processo di configurazione del veicolo più chiaro e semplice, la complessità delle linee di equipaggiamento e degli accessori è stata ridotta del 30%. Con il pacchetto sportivo M viene introdotta la strumentazione digitale Live Cockpit Professional da 12,3 pollici.

MOTORI E SICUREZZA

Tutti i motori proposti per questi modelli adottano, adesso, una qualche forma di elettrificazione. Infatti, oltre alla BMW X3 xDrive30e PHEV, tutti i propulsori a 4 e 6 cilindri offerti sui due SUV utilizzano ora la tecnologia Mild Hybrid a 48 V. Tutte le varianti dispongono della trazione integrale xDrive e del cambio automatico a 8 rapporti. Parlando dei motori diesel, abbiamo BMW X3 xDrive20d e BMW X4 xDrive20d con 140 kW/190 CV, BMW X3 xDrive30d e BMW X4 xDrive30d con 210 kW/286 CV e BMW X3 M40d e BMW X4 M40d con 250 kW/340 CV.

I modelli a benzina sono la BMW X3 xDrive20i e la BMW X4 xDrive20i con 135 kW/184 CV, la BMW X3 xDrive30i e la BMW X4 xDrive30i con 180 kW/245 CV e la BMW X3 M40i e la BMW X4 M40i con 265 kW/360 CV. La Plug-in BMW X3 xDrive30e dispone di una potenza di sistema di 215 kW/292 CV che può essere aumentata fino a 30 kW/41 CV utilizzando temporaneamente la potenza di picco del motore elettrico. L'autonomia in solo elettrico arriva sino a 50 km.

Con il restyling, BMW ha ampliato la gamma di sistemi di assistenza alla guida. Troviamo, su richiesta, il Driving Assistant Professional che include l'Active Cruise Control con junction warning e city brake, l'emergency lane assistant, l'Assisted View e il Parking Assistant Plus con reverse assistant.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento