BMW iX, primo sguardo alla futura ammiraglia elettrica
BMW ha permesso di dare un primo sguardo alla nuova iX che sarà disponibile verso la fine del 2021. Avrà un doppio motore con oltre 370 kW di potenza.

All'evento #NEXTGen 2020, BMW ha finalmente permesso di dare un primo sguardo alla sua nuova iX elettrica sino ad ora conosciuta come iNEXT. Si tratta, come evidenzia il costruttore, di un SAV (Sports Activity Vehicle) a batteria su cui il marchio tedesco punta molto e sul quale ha riversato tutte le ultime tecnologie sviluppate nel settore delle auto elettriche. Sul mercato arriverà verso la fine del 2021. Ovviamente non ci sono informazioni sui prezzi.
BMW IX
L'auto è ancora in fase di sviluppo ma BMW ha voluto sottolineare che iX è il primo modello di una futura generazione di auto elettriche pensate per ridefinire l'esperienza di guida. Infatti, BMW iX ha sfruttato tutte le ultime innovazioni nei settori dell'elettrificazione, della guida autonoma e della connettività per offrire un'esperienza di mobilità che "mette le persone al centro". Il design esterno è stato sviluppato per essere minimalista ma allo stesso tempo muscoloso mentre l'abitacolo è stato progettato per offrire agli occupanti grande comfort. L'aerodinamica è stata curata nei minimi particolari (CX 0,25) e le dimensioni sono molto simili a quelle della BMW X5.
Il frontale è caratterizzato dal doppio rene BMW di grandi dimensioni. Dietro la griglia sono presenti tutti i sensori per i sistemi di guida assistita. I fari full LED presentano un disegno caratterizzato da un profilo molto sottile. L'abitacolo, invece, può contare su tanto spazio e sull'utilizzo di materiali di alta qualità. I sedili dispongono di un poggiatesta integrato. BMW ha voluto creare un ambiente simile a quello di un lussuoso salotto. Non è presente un tunnel centrale e questo permette di ampliare la sensazione di spazio interno. Strumentazione e infotainment possono contare su ampi display (12,3 pollici e 14,9 pollici uniti tra loro). Presente anche un head-up display. Curiosità, per la prima volta BMW porta al debutto un volante esagonale.
La BMW iX entrerà in produzione nello stabilimento BMW di Dingolfing dalla seconda metà del 2021 ed è destinata a diventare la "nuova ammiraglia tecnologica" del Gruppo tedesco.
RICARICA SINO A 200 KW
BMW iX disporrà di un sistema eDrive di quinta generazione dotato di due motori elettrici e in grado di erogare una potenza di oltre 370 kW. Un powertrain che offrirà ottime prestazioni. BMW stima che per raggiungere i 100 Km/h basteranno meno di 5 secondi. Secondo il costruttore i consumi saranno pari a 21 kWh per 100 chilometri secondo il ciclo WLTP. Visto che BMW iX potrà contare su di una batteria dalla capacità lorda di oltre 100 kWh, l'autonomia dovrebbe superare i 600 Km.
Il marchio tedesco, comunque, evidenzia che i dati sulle prestazioni e i consumi sono solamente stimati in base all'attuale stato di sviluppo del veicolo. Sul fronte del rifornimento di energia, la BMW iX supporterà la ricarica rapida in corrente continua sino a 200 kW. In questo modo, la batteria potrà essere caricata dal 10 all'80% della sua piena capacità in meno di 40 minuti. In 10 minuti è possibile recuperare oltre 120 Km di autonomia.
BMW ha fatto pure grandi passi avanti sul fronte della guida autonoma e dei servizi digitali. Per esempio, l'auto sarà in grado di elaborare circa il doppio della quantità di dati che arrivano dai sensori rispetto a quanto possibile in precedenza. Sarà presente la compatibilità con il 5G e saranno disponibili funzionalità avanzate di guida autonoma e di parcheggio automatico.