Ecco la tuta alare elettrica di BMW: il primo lancio di Peter Salzmann
BMW ha sviluppato una tuta alare dotata di un motore elettrico. Ecco il primo volo dell'austriaco Peter Salzmann.

BMW ha realizzato un progetto davvero curioso assieme all'austriaco Peter Salzmann. Infatti, il marchio tedesco ha sviluppato una tuta alare dotata di due motori elettrici, coinvolgendo non solo l'austriaco esperto in questo sport estremo ma anche BMW i e Designworks. Il risultato di questo lavoro è una tuta alare di nuova generazione dotata di una "fly unit" con due motori elettrici in grado di generare ognuno 7,5 kW per circa 5 minuti. Le due eliche sono realizzate in struttura leggera di fibre di carbonio e alluminio e girano ad una velocità di 25 mila giri al minuto. Il tutto è alimentato da una batteria da 50 V.
La "fly unit" pesa 12 Kg ed è collegata al pilota grazie a un meccanismo a cerniera posto su un pettorale. Normalmente, con le classiche tute alari si raggiungono velocità nell'ordine dei 100 Km/h. Lo scopo della propulsione elettrica è quello di migliorare il volo in planata, gestendo meglio la quota, per coprire anche distanze maggiori. Grazie alla propulsione elettrica è possibile superare la velocità di 300 Km/h. L'idea è nata nel 2017, progetto che ha trovato poi in BMW il principale partner. In questi anni sono stati sviluppati la "fly unit" e il design di nuova generazione della tuta alare.
Sviluppo che è stato portato a termine anche grazie alle sessioni presso la galleria del vento del BMW Group Aerodynamics Testing Center di Monaco. Il primo volo c'è già stato e si è concluso con successo. Il tutto è stato raccontato all'interno di due filmati condivisi da BMW.
Peter Salzmann si è lanciato da un elicottero a 3.000 metri di quota assieme ad altre due persone dotate, però, di una tuta alare convenzionale. Grazie al motore elettrico, l'austriaco è stato in grado di accelerare più rapidamente degli altri due, cosa che gli ha consentito di volare sopra la vetta della montagna mentre i suoi compagni hanno dovuto aggirarla. Alla fine, i tre hanno aperto il paracadute e sono atterrati. La presentazione della tuta alare elettrica fa parte delle novità che saranno annunciate durante l'evento #NEXTGen 2020 durante il quale sarà svelata anche la nuova iNEXT elettrica.