BMW X8 M, il maxi SUV avrà un motore Plug-in da 750 CV
BMW porterà al debutto la X8 alla fine del prossimo anno. Ci sarà anche una versione M con motore Plug-in in grado di erogare 750 CV.

Verso la fine del prossimo anno debutterà la nuova BMW X8 che rappresenterà l'apice della gamma dei SUV del marchio tedesco. Sono apparsi i primi scatti dei prototipi camuffati in fase di test su strada che hanno permesso di scoprire che la linea non sarà in stile Coupé come si pensava inizialmente. Il futuro SUV, infatti, manterrà la linea squadrata della X7. Questo potrebbe far pensare che l'auto sarà proposta sempre con 3 file di sedili e 7 posti.
I dettagli del design della futura X8 non sono ancora noti ma la base meccanica sarà quella della X7 (Qui la nostra prova). Ciò significa che ci potrebbero essere motori a benzina e diesel con tecnologia Mild Hybrid, un'unità Plug-in e un V8 di 4,4 litri di cilindrata per la versione M50i. Rispetto all'attuale X7, l'apice della gamma sarà rappresentata da un modello Plug-in ad alta potenza curato dalla divisione M. Secondo quanto riferito da Autocar, dovrebbe disporre di un V8 di 4,4 litri di cilindrata abbinato ad un motore elettrico da circa 200 CV (147 kW).
Sebbene non ci siano dettagli certi, la potenza massima dovrebbe raggiungere i 750 CV (552 kW). La trazione sarebbe integrale. Se i valori saranno confermati, la futura BMW X8 M Plug-in, conosciuta internamente come Project Rockstar, sarà il modello più potente messo in vendita dal marchio tedesco. Il sistema Plug-in del powertrain permetterà di ridurre drasticamente i consumi e le emissioni inquinanti, aspetti molto importanti vista la mole del veicolo. Questa versione del futuro maxi SUV tedesco dovrebbe debuttare nel 2022. Parlando di prezzi, la X8 non sarà certamente economica. Secondo la fonte, la versione base dovrebbe partire da circa 88 mila euro.
Credits immagine: Autocar