Cerca

BMW: il C1 potrebbe tornare come scooter elettrico altamente tecnologico

Attraverso nuovi brevetti è possibile dare uno sguardo all'erede del BMW C1 che sarà elettrico e dotato delle ultime tecnologie.

BMW: il C1 potrebbe tornare come scooter elettrico altamente tecnologico
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 ago 2020

Vi ricordate il C1, lo scooter di BMW che si caratterizzava per disporre di una cellula di sicurezza con tanto di tetto e cinture di sicurezza? Bene, sembra che il marchio tedesco stia lavorando da un po' di tempo all'erede di questo veicolo e attraverso nuovi brevetti è possibile capire che direzione sta prendendo il progetto. Da ciò che traspare, il nuovo scooter si caratterizzerà per disporre di soluzioni altamente tecnologiche, alcune delle quali presenti sulle automobili. Ovviamente, visti i tempi, lo scooter sarà elettrico.

Il baricentro del progetto è sempre quello di garantire la massima protezione al conducente. La cellula di sicurezza di nuova concezione sarà realizzata in fibra di carbonio per limitare il peso complessivo. Presente pure un sedile con cinture a 4 punti. I progettisti hanno creato anche delle zone pensate per deformarsi in caso di incidente per meglio assorbire la forza dell'urto. Tali strutture deformabili possono poi essere sostituite rapidamente: una scelta fatta per rendere le riparazioni dello scooter più semplici e rapide.

Il possibile erede del BMW C1 disporrà anche di airbag multipli, proprio come nelle auto. Una scelta tecnica fattibile in virtù del fatto che il conducente è saldamente legato al sedile. La presenza del tetto sicuramente permette di migliorare la sicurezza dello scooter ma può essere un problema sul fronte aerodinamico, soprattutto in presenza di forte vento. Per questo, BMW ha pensato di implementare un'aerodinamica attiva. Sono presenti, infatti, delle alette mobili ai lati dello scooter, mosse dall'elettronica, che permettono di migliorare la stabilità del veicolo. I progettisti, comunque, hanno pure previsto la possibilità di rimuovere il tetto.

Purtroppo non ci sono menzioni sulle specifiche tecniche. Vedremo mai su strada questo scooter elettrico erede del C1? Difficile a dirsi oggi. Sicuramente BMW ha depositato molti brevetti sul veicolo, un segnale che ci potrebbe essere qualcosa di concreto. L'unica cosa che si può fare è attendere eventuali comunicazioni ufficiali da parte del costruttore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento