BMW: Active Cruise Control per le moto
BMW ha annunciato Active Cruise Control, cioè una sorta di cruise control adattivo dedicato alle moto, sviluppato con Bosch.

BMW pensa anche alla sicurezza e al comfort di marcia dei motociclisti e presenta l'Active Cruise Control (ACC), ovvero un cruise control adattivo per le due ruote. Si tratta di una soluzione già presente da anni nel mondo delle 4 ruote ma che sulle moto non si era mai vista se non a livello di sperimentazioni.
Il marchio tedesco intende offrire molto presto questo sistema all'interno dei suoi modelli. BMW ha lavorato con Bosch per sviluppare il suo ACC: il funzionamento è del tutto simile a quello delle auto. Una volta che viene impostata la velocità di crociera, la moto la mantiene invariata. In più, nel mezzo del traffico, il sistema è anche in grado di tenere costante la distanza dal veicolo che precede modificando automaticamente la velocità.Tale piattaforma sfrutta dei radar posti sul frontale della 2 ruote.
La distanza di sicurezza può essere personalizzata su tre livelli da parte del conducente tramite un pulsante attraverso cui è possibile impostare comodamente anche la velocità. Le singole impostazioni vengono visualizzate sul quadro strumenti TFT. Il sistema dispone di due modalità di guida che variano il comportamento in accelerazione e in decelerazione. Il controllo della distanza, inoltre, può essere disattivato in modo da utilizzare il Dynamic Cruise Control.
In caso di una curva, l'ACC riduce automaticamente la velocità se necessario per permettere di affrontarla con maggiore comfort. La piattaforma lascia, comunque, piena libertà al pilota di intervenire manualmente in ogni momento. BMW continua, dunque, ad offrire soluzioni avanzate per le sue moto. A marzo, per esempio, il marchio tedesco aveva migliorato sensibilmente l'applicazione BMW Motorrad Connected che permette di trasformare il proprio smartphone in un utile strumento per i viaggi.