BMW X3 M ancora più cattiva con la cura di AC Schnitzer
BMW X3 M è stata resa ancora più sportiva dalla cura di AC Schnitzer che ha aumentato la potenza del motore sino a 600 CV, modificando anche alcuni elementi del design e degli interni.

AC Schnitzer, azienda tedesca specializzata nell'elaborazione delle vetture, ha deciso di mettere mano al SUV sportivo BMW X3 M, la versione ad alte prestazioni della BMW X3, per renderlo ancora più "cattivo". Il risultato è davvero impressionante. Il motore 6 cilindri di 3.0 litri di cilindrata passa da 510 CV a ben 600 CV con addirittura 700 Nm di coppia massima. Numeri notevoli che permettono di rendere il SUV sportivo della casa bavarese ancora più estremo.
La cura di AC Schnitzer non si è limitata, però, solamente all'aumento di potenza del motore. Per gestire al meglio tutta questa esuberanza in più, l'assetto è stato rivisto. Le sospensioni, per esempio, adottano nuove molle. L'auto, inoltre, è stata abbassata di 20 mm davanti e di 25 mm dietro. In questo modo è stato migliorato il comportamento su strada.
Novità anche a livello aerodinamico. Nuovo è lo splitter anteriore, così come lo spoiler posteriore che dispone, adesso, di un'ala aggiuntiva. Modifiche non solo estetiche in quanto contribuiscono a migliorare il comportamento su strada dell'auto, aumentando il carico aerodinamico sull'asse anteriore e su quello posteriore.
Piccoli ritocchi pure all'interno con alcuni elementi realizzati in alluminio come i pedali e i paddle dietro al volante.
E sempre per garantire una corretta messa a terra di tutta l'abbondante cavalleria del motore, AC Schnitzer ha deciso di dotare il SUV di cerchi da 20 o 22 pollici con misure differenti tra anteriore e posteriore.