Cerca

Bentley, i test dell'elettrica partiranno quest’anno. Avrà la ricarica ad induzione

Nuovi dettagli della prima Bentley elettrica.

Bentley, i test dell'elettrica partiranno quest’anno. Avrà la ricarica ad induzione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 feb 2022

Bentley punta a lanciare 5 nuove elettriche a partire dal 2025 con l'obiettivo di arrivare al 2030 a mettere la parola fine alla vendita dei modelli endotermici. Ma come sarà la prima vettura a batteria del marchio inglese? Un rapporto di Autocar in cui si menziona il CEO del costruttore Adrian Hallmark, aggiunge qualche particolare in più su questa nuova futura vettura elettrica.

MASSIMA EFFICIENZA AERODINAMICA

Il CEO non ha voluto chiarire se se si tratterà davvero di un SUV o di una berlina di lusso. Tuttavia, ha fatto sapere che il design degli interni è stato definito al 95% e quello degli esterni all'80-85%. I test inizieranno già entro la fine dell'anno. Parlando dello stile dell'auto del 2025, Hallmark ha sottolineato che l'elettrica avrà un design unico e non un'evoluzione del design attuale. Sarà, dunque, un modello concettualmente nuovo e non solamente una versione elettrica di un veicolo già esistente.

Bentley lavorerà molto sull'efficienza aerodinamica che sarà un elemento molto importante per la sua prima vettura elettrica. L'auto sarà sempre una Bentley e avrà caratteristiche tipiche del marchio inglese ma la cura dell'aerodinamica sarà molto importante per la realizzazione del design.

Si tratta di un approccio che ha seguito anche Mercedes. L'EQS, per esempio, dispone di un'aerodinamica molto curata con un Cx di appena 0,20. Tuttavia, questa strada potrebbe in qualche modo limitare alcune scelte stilistiche. In ogni caso, una migliore efficienza significa consumi inferiori e autonomie maggiori. Il CEO aggiunge poi che l'esperienza di guida e il lusso dell'abitacolo saranno sempre quelli che Bentley offre ai suoi clienti.

Hallmark ha pure suggerito che Bentley sta cercando metodi alternativi per caricare le sue auto, inclusa la ricarica a induzione e sistemi automatizzati che permettano di collegare a casa l'auto ad una presa elettrica senza un intervento umano. L'auto, inoltre, disporrà di una batteria con una capacità in grado di offrire una lunga autonomia.

La prima elettrica probabilmente andrà a posizionarsi al vertice della gamma Bentley, anche per quanto riguarda il prezzo. Visto che i primi test inizieranno verso la fine dell'anno, non rimane che attendere ulteriori novità sulla prima Bentley elettrica.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento